Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il sito specializzato “World’s Top Exports” riporta un’importante indagine sulle esportazioni di mazzi di fiori a livello internazionale. Emerge un settore in cui l’Europa detiene il valore più alto in dollari (per il 2015 possiede il 46,4% del totale delle esportazioni internazionali), seguono l’America Latina, i Caraibi, l’Africa, l’Asia e il Nord America. In generale si assiste a un deprezzamento del prodotto: dal 2014 al 2015 si parla di un -12,8% sul valore.
Il totale delle esportazioni di ogni paese per i mazzi di fiori per il 2015 è stato di 7,9 miliardi di dollari, cifra che è scesa del 6,5% negli ultimi cinque anni per tutti i venditori. Nel 2011 infatti il settore era stato valutato per 8,4 miliardi di dollari. Anno dopo anno, il valore a livello mondiale delle esportazioni di mazzi di fiori ha così subito un deprezzamento del -12,8% (dal 2014 al 2015).- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il Ministro Martina proseguirà la sua azione grazie alla conferma ricevuta dall'esecutivo Gentiloni. L'agenda Europa prevede un primo importante appuntamento con la revisione di medio termine della Pac e quella italiana, invece, gioca una partita di grande rilievo per Agea.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Lo studio-denuncia della Cia-Agricoltori Italiani sugli effetti della politica europea nell'agricoltura italiana fa emergere un dato importante: in Italia il 20% dei beneficiari dell'attuale Pac riceve l'85,7% delle risorse, mentre i fondi rimanenti (14,3%) sono da distribuirsi all'80% degli agricoltori.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Nonostante i considerevoli progressi, nessun accordo è stato raggiunto entro fine anno per il biologico, così la presidenza ha informato il Consiglio Ue. Questo a causa dell'impossibilità di trovare un compromesso su emissioni, deroghe alla raccolta dei dati, sementi e sostanze non autorizzate.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali



