Registratoilfallimentodellacordata per il Centro sperimentale, CiaPistoiaringraziailComune per ilvincolosull’area e chiededisalvare la banca del germoplasma, a cui i vivaistidiCiavoglionodonarealtrepiante, nonché i postidilavorodeitredipendenti e le giàdanneggiatepianteofficinali.
Dallariunione del Distrettovivaisticoornamentale non sonoemerse solo buonenotizie, come quelladellaCartadeiValori, ma anche la notizia, affermatadefinitivamentedalpresidenteMati, del fallimento del tentativodiunacordatadiimportantiimprese del territorioprovinciale, a cuisi era unitaCia con i suoimedio-piccolivivaisti, di fare quellamassacriticanecessaria per acquistareall’asta le quote del Cespevi.
Il centrosperimentalediPistoia, riferimento del settore, dove ha anchesedeilServiziofitosanitarioregionale, dicui la Camera dicommerciosidevedisfare per legge, giungecosì al suopossibile ultimo capitolo. All’indomanidellaseduta del DistrettoruralevivaisticoornamentalediPistoia, tenutasiil 18 gennaiomattina, arrivaunavalutazionechespingeCia e in particolareilsuogruppodivivaisti a fare un appelloalleistituzionipubbliche e aisoggettiprivati, chepotrebberoeventualmenteacquistareil Centro sperimentale per ilvivaismodiPistoia, per ilqualeèormai quasi certa la liquidazionedopo la secondaastaandatadeserta, digarantirealmeno la salvaguardiadellasuabanca del germoplasma, cheaccoglie un campionerappresentativodellabiodiversitàbotanicadelleproduzionidipiantedistrettuali, deipostidilavorodeisuoitredipendenti e, per quantopossibile, dellagiàdanneggiataraccoltadipianteofficinaliricevuta in donazionedall’estero grazie all’intervento del Prof. Alessandro Pagnini, presidentedell’Uniser.
«Per fortuna – dice SandroOrlandini, presidenteCiaPistoia – ilComunediPistoia ha ribadito i vincoliurbanisticisulterreno del Cespevi, chedovràesseredestinato a parcoscientifico, impedendocosìdannosespeculazioni. Però i vivaistidiCiaPistoia non sirassegnanoallaperditadiquellacheconsideravano a tutti glieffetti la casa del vivaismopistoiese e per la qualeavrebberodesideratoilrilancio del ruolodicentrodiricercadiriferimento del settore, strategicamentecollocato al fianco del Serviziofitosanitario. Pertanto, non solo chiedonodipreservarebanca del germoplasma, postidilavoro con relative competenze e la collezionedipianteofficinali (compartoperaltrosemprepiùrilevanteneimercatiflorovivaistici). Ma sidichiaranodisponibili a contribuire a incrementareilpatrimoniodellabanca del germoplasma con nuovedonazionidipiante».