Fino al 25 luglio 2025 le imprese agroalimentari emiliano-romagnole possono candidarsi per il nuovo bando regionale che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per investimenti in innovazione e sostenibilità.
La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando 2025 "Investimenti aziende agroalimentari" (Codice 20250267), destinato a imprese di qualsiasi dimensione operanti nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. La misura finanzia sia investimenti materiali che immater
Contributi fino a 800.000 euro per le imprese vitivinicole emiliano-romagnole impegnate nella trasformazione e commercializzazione del vino in contesti di filiera.
La Regione Emilia-Romagna ha prorogato al 31 maggio 2025 la scadenza del bando OCM Vino Investimenti per le campagne 2025-2026, un’opportunità cruciale per le imprese del comparto vitivinicolo regionale. L’iniziativa, rivolta alle realtà produttive attive nella trasformazione e/o commercializzazione di prodotti vitivinicoli, si
Micro, piccole e medie imprese di Pistoia e Prato possono accedere a un contributo fino a 4.200 euro per progetti di alternanza scuola-lavoro. Domande dal 6 ottobre.
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha pubblicato il bando “PCTO e Certificazioni 2025 PT”, con l’obiettivo di sostenere le micro, piccole e medie imprese che promuovono percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il contributo è concesso a fondo perduto nella misura del 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 4
Fino a 150.000 euro | Fondo perduto all’80% | Scadenza: 7 maggio 2025. Le micro imprese turistiche dell’Abruzzo possono accedere a un contributo a fondo perduto per sviluppare progetti legati alla rete di ciclovie e cammini, con innovazione, accoglienza e sostenibilità.
La Regione Abruzzo promuove il bando “Ciclovie e cammini”, un’opportunità rivolta alle micro imprese turistiche regionali per finanziare progetti di investimento che migliorino la fruizione dell’esperienza vacanza
Fino a 10 mila euro a fondo perduto per le aziende di Lucca, Pisa e Massa Carrara che investono in digitalizzazione, sostenibilità e sistemi di protezione.
La Camera di Commercio di Lucca ha pubblicato un nuovo bando rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione (MPMI e Grandi Imprese) con sede legale nelle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara. L’obiettivo è sostenere interventi di transizione ecologica e digitale, nonché l’adozione di sistemi avanzati di sicurezza per la tutela delle