TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’80% PER OPERE ANTIDISSESTO E PROTEZIONE COLTURE
- Andrea Vitali
Domande su Artea entro il 2 febbraio 2026. Ammessi investimenti idraulici, fitosanitari e antierosione da 5.000 a 300.000 euro.
Beneficiari ammessi
Il bando si rivolge a:
- imprenditori agricoli attivi
- titolari di partita IVA agricola
- aziende iscritte alla CCIAA – sezione agricoltura
Interventi finanziabili
Le azioni ammesse a contributo si articolano in quattro ambiti:
A. Dissesto idrogeologico
- sistemazioni idraulico-agrarie (terrazzamenti, ciglionamenti, muretti)
- regimazione delle acque (affossature, baulature, campi)
- miglioramento di opere esistenti
B. Reticolo idraulico
- opere in alveo per il controllo dell’erosione
- consolidamento sponde
- ripristino o ampliamento sezioni di deflusso
C. Avversità atmosferiche
- bacini meteorici e laghetti aziendali
- reti antigrandine e coperture protettive
- opere di drenaggio migliorative
D. Prevenzione fitosanitaria e zootecnica
- attrezzature per contrasto a fitopatie e infestazioni
- sistemi di monitoraggio meteorologico e fitosanitario
- investimenti per biosicurezza (recinzioni, barriere)
Spese ammissibili e contributo
- Spesa minima: 5.000 euro
- Spesa massima: 300.000 euro
- Contributo a fondo perduto: fino all’80%
L’intensità può aumentare in aree montane o soggette a vincoli naturali.
Scadenza e invio domanda
Le domande devono essere trasmesse tramite il portale Artea entro il 2 febbraio 2026.
È richiesta la disponibilità dei terreni oggetto d’intervento e regolarità contributiva (DURC).
Andrea Vitali Floraviva – Rubrica “Bandi e Incentivi”
© Floraviva – riproduzione riservata | 22 Nov. 2025