Padova Hall sospende l’appuntamento fieristico di settembre per lanciare un nuovo format orientato all’export. Prima missione a Dubai con 12 imprese del Distretto di Saonara.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
Alla fiera di Hazerswoude-Boskoop del 27-28 agosto premiati Buddleja Little Rockstars Red, il concept Little Rockstars® e Vitex Queen Bee. Gli organizzatori parlano di crescita del 10%.
Nel 2024 l’agricoltura italiana cresce e conferma il primato in Europa. ISTAT evidenzia segnali positivi, anche per il florovivaismo dove però restano alcuni nodi: bilancia pagamenti peggiorata, triangolazioni olandesi, scarsa segmentazione dei dati e ricambio generazionale.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del comparto, resta finora ignorato.