Il vivaista

BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE

Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le piantine grazie alla presenza di biostimolanti naturali derivati da scarti di frutta e verdura: è questo il cuore del progetto BBPlug, coordinato dalla prof.ssa Sara Borin dell’Università degli Studi di

VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»

Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI) per il biennio 2025-2027. La nomina, arrivata all’unanimità durante la prima riunione del neoeletto consiglio direttivo, segna il ritorno alla guida dell’associazione per l’imprenditor

OLTRE LA SOGLIA CLIMATICA: PERCHÉ GLI ALBERI RISCHIANO DI SENTIRSI FUORI LUOGO

È un titolo provocatorio ma tristemente esatto quello con cui il professor Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze, ha commentato lo studio pubblicato nel 2025 su PNAS dal titolo "High tree diversity exposed to unprecedented macroclimatic conditions even under minimal anthropogenic climate change". In altre parole: anche con modeste emissioni antropiche, la biodiversità arborea globale si trova esposta a condizioni climatiche che

AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027

Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente per il mandato 2025-2027. L’Associazione Vivaisti Italiani ha ufficializzato il 2 luglio scorso il nuovo Consiglio direttivo, che nel comunicato stampa viene indicato come espressione del Distretto
magnolia figo

NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE

Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà da vivaismo per l’horticulture europea. Sono già 25 le novità in concorso annunciate per Plantarium|Groen-Direkt 2025, in programma il 27 e 28 agosto nei Paesi Bassi, dove si attende il superamen