Il vivaista

florovivaismo la pietra

Il sottosegretario La Pietra commenta positivamente i dati Istat sul florovivaismo: nel 2024 il comparto raggiunge un valore economico di 3,25 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2023.

distretto florovivaismo pugliese

Dal mercato dei fiori di Terlizzi istituzioni, associazioni e imprese hanno rilanciato il Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia. Innovazione, export e GDO al centro della strategia.

marche distretto floroviviastico

Nasce il Distretto florovivaistico delle Marche: 130 aziende unite per export, ricerca, sostenibilità e sviluppo territoriale. D’Eramo: «Iniziativa intelligente per fare rete e creare squadra».

VIVAISMO POLOCCA

Il 25-26 novembre 2025 a Bydgoszcz con il patrocino di ENA e AIPH la conferenza internazionale “Vivaismo – Gestire la Trasformazione” riunirà leader e professionisti europei per affrontare sfide e opportunità del settore.

ermess green serra

L’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo, insieme a Università di Genova, AGRESCO, Université Savoie Mont Blanc e AGRITHERMIC, guida il progetto italo-francese ERMESS Green per serre smart sostenibili, co-finanziato da Interreg ALCOTRA e produrrà un Libro Bianco con i risultati.

tendenze piante

A Floraviva in anteprima le nuove varietà verdi 2025 dal Nord Europa: piante ornamentali e fruttifere con caratteristiche innovative. Dalla fioriture prolungate e multistagionali, colori e contrasti ornamentali di grande impatto, resilienza climatica e resistenza alle malattie.