Il vivaista

Confagricoltura Pistoia: avviata a giugno 2023, oggi la soluzione per le serre temporanee

Confagricoltura Pistoia annuncia il completamento di un percorso avviato a giugno 2023. L'assessore Saccardi: "Grazie a questa modifica normativa, le serre temporanee potranno essere mantenute finché sarà attiva l’attività agricola". II presidente Magazzini: "Abbiamo trovato una soluzione concreta, frutto della collaborazione con Regione Toscana, Comune di Pistoia e CIA Toscana Centro, che segna un passo decisivo per il floro-vivaismo."  Annunciato dall'assessore Cialdi del comune di P
Ferrini Gatti

Quali tipi di paesaggi, piante e rapporti paesaggisti-vivaisti nel nuovo verde urbano? 

Le risposte dell’agronoma paesaggista Laura Gatti e del prof. Francesco Ferrini alla conferenza “Forme di verde urbano” del 13 dicembre a Monsummano Terme (Pistoia) in occasione dell’assemblea dell’Associazione vivaisti italiani (Avi). Gatti: «senza contratti di coltivazione i vivaisti non possono produrre il materiale vegetale richiesto da noi paesaggisti, che non è più un materiale standard ma diversificato in forme, misure e specie in funzione delle prestazioni da svolgere, che v

Pistoia: orari Servizio Fitosanitario per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie, il Servizio Fitosanitario della sede di Pistoia comunica che gli uffici resteranno chiusi il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio.Nei giorni 24 e 31 dicembre, il servizio di rilascio dei certificati per l'export sarà disponibile solo la mattina fino alle ore 13.Regione Toscana - Servizio Fitosanitario RegionaleVia Tripoli, 19 - 51100 PistoiaTel. 055 4387735 | Cell. 366 5847642 | Fax. 055 4387770 Redazione

Con la regia di AVI nuovi investimenti del vivaismo pistoiese in sostenibilità e competitività

All’assemblea del 13 dicembre dell’Associazione vivaisti italiani (AVI) il presidente Michelucci ha reso noti il via libera del Comune di Pistoia alla costruzione del Laboratorio di autocontrollo fitosanitario e la partecipazione di Avi come capofila di 21 aziende del Distretto vivaistico (più le università di Firenze e Pisa) al bando nazionale dei contratti di distretto: un progetto da 25 mln di euro di investimenti in sostenibilità e ricerca. Presentati anche i primi riscontri dell’av

Green Cities Europe Award 2024: Italia, Francia e Polonia finalisti

Italia, Francia e Polonia sono i tre finalisti del Green Cities Europe Award 2024, selezionati tra dieci paesi. Il vincitore sarà annunciato a gennaio all'IPM di Essen.Green Cities Europe Award 2024, organizzato dall’Associazione Europea del Vivaismo (ENA) nell’ambito della campagna Green Cities Europe, ha annunciato i tre progetti finalisti tra le dieci nazioni partecipanti. Tra i progetti più innovativi, l’Italia emerge con il suo Parco della Pace, affiancata dalla Francia con "Les Jar