Il vivaista

IPM ESSEN comunica le nuove date per il 2026 con l'86% degli espositori già confermati

Dal 27 al 30 gennaio 2026 si terrà IPM ESSEN che ha registrato un incremento significativo di visitatori e partecipanti internazionali. L’edizione 2025 ha accolto oltre 40.000 presenze, con il 44% di visitatori dall’estero, consolidando il ruolo centrale della fiera per il settore orto-florovivaistico. Con il 93% dei visitatori e l’86% degli espositori già confermati per il 2026, IPM ESSEN si conferma un appuntamento imprescindibile per il comparto florovivaistico e orticolo. Dal 28 al
PLANTARIUM

Plantarium|groen-direkt chiude segnalando un andamento positivo del mercato

Grande affluenza e ottimismo per PLANTARIUM|GROEN-Direkt con segnali di ripresa della domanda da parte dei garden center e acquirenti europei. Il board member Hans Cok sottolinea il valore del confronto diretto tra produttori e buyer. Il "Green Retail Award" premia il Rhododendron ‘Maximus’ di Leybaert per la sua resistenza. L'evento, che si è svolto a Boskoop in Olanda il 4 e 5 febbraio, ha ospitato 175 espositori e numerosi operatori del settore, registrando un rinnovato interesse per le

Difesa delle piante: gli organismi utili protagonisti della 5a lezione "dalla terra alla pianta"

Continua il percorso di educazione alla biodiversità per gli studenti delle scuole primarie di Pistoia promosso dall’Associazione Vivaisti Italiani. Nella quinta lezione di "dalla terra alla pianta", i bambini hanno scoperto il ruolo degli organismi utili nella difesa naturale delle piante, approfondendo strategie di lotta biologica sostenibile. Il 29 gennaio, gli alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria Martin Luther King di Pistoia hanno partecipato all’incontro "Difesa delle pi
premiazione green cities award

Green Cities Europe Award 2024: vince la Francia. Italia seconda

Il progetto "Les Jardins de Pré Gaudry" di Lione conquista il podio. L'Italia ottiene il secondo posto con il "Parco della Pace" a Palladio, Vicenza. Dieci i paesi in gara. "Questo premio ci spinge a continuare sulla strada della rinaturalizzazione urbana", ha dichiarato Pierre Athanaze, vicepresidente della metropoli di Lione. "Le città devono integrare la sostenibilità in ogni aspetto della loro pianificazione", ha aggiunto Tim van Hulle, presidente di ENA. La Francia si aggiudica il Green

Normativa Rifiuti: Confagricoltura Pistoia organizza incontro.

Tracciabilità Rifiuti: incontro informativo il 12 febbraio 2025 per aiutare le aziende agricole a conformarsi alla normativa RENTRI. Iscrizioni entro il 10 febbraio. L’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) rappresenta una sfida per il settore agricolo, chiamato a rispettare le nuove regole di gestione e registrazione dei dati sui rifiuti prodotti. Per questo, Confagricoltura Pistoia ha deciso di organizzare un incontro informativo dedicato