Il vivaista

GreenItaly e Flormart: passaggio di testimone o sostituzione definitiva?

A settembre 2025, un comunicato stampa ufficiale parlava ancora di Flormart Green Italy, sottolineando “l’impegno a lungo termine” per il settore e annunciando la prossima edizione per lo stesso mese. Ora, con l’annuncio di GreenItaly al PalaVerdi di Parma, dal 15 al 17 ottobre 2025, in co-locazione strategica con Mercanteinfiera Autunno, il maggior evento in Europa per il settore art&antiques, e l’apparente sparizione del nome Flormart, emergono dubbi su un cambio di str
Novella B. Cappelletti nella giuria internazionale del Green Cities Europe Award 2024

Novella B. Cappelletti nella giuria internazionale del Green Cities Europe Award 2024

 “Questa candidatura dimostra il potere rigenerante e trasformativo del progetto“ dichiara Novella B. Cappelletti, membro per l’Italia della giuria del Green Cities Europe Award 2024. I 3 finalisti saranno annunciati tra il 29 novembre e il 6 dicembre. L’ordine di arrivo resterà segreto fino alla premiazione a IPM Essen il 29 gennaio 2025.   Novella B. Cappelletti, direttrice della rivista TOPSCAPE PAYSAGE, rappresenta l'Italia nella giuria internazionale del Green Cities Eu
Export Toscana: agroalimentare +27,3%, olio e vino Trainano. Florovivaismo -0,5%

Export Toscana: agroalimentare +27,3%, olio e vino trainano. Florovivaismo -0,5%

Il monitor export dei primi sei mesi 2024, elaborato da Intesa Sanpaolo sui distretti toscani, evidenzia una crescita importante del settore agroalimentare, con un incremento dell’export del 27,3% per un valore di 1,4 miliardi di euro. La crescita è trainata in particolare dai distretti dell’Olio toscano (+63,2%) e del Vino dei Colli Senesi (+3,6%), mentre il florovivaismo di Pistoia ha registrato un calo (-0,5%), attestandosi a 241 milioni .   Olio Toscano: Crescita Trainata dagli S
Progetto di Distretto: le 42 aziende vivaistiche di Pistoia rendicontano il 100% degli investimenti

Progetto di Distretto: 42 aziende vivaistiche di Pistoia rendicontano il 100% degli investimenti

Concluso il Progetto Integrato di Distretto "Vivaismo per un futuro sostenibile" a Pistoia: 42 aziende vivaistiche investono oltre 12 milioni di euro, con un contributo di 4,5 milioni dalla Regione Toscana e una rendicontazione del 100%.  Investimenti come espressione della vocazione imprenditoriale Il Progetto Integrato di Distretto "Vivaismo per un futuro sostenibile", ideato dai vivaisti nel 2019 e inserito nel bilancio della Regione Toscana a gennaio 2021, è stato finanziato con le r
Green Cities Award 2024: AVI e ANVE candidano il parco della Pace di Vicenza

Green Cities Award 2024: AVI e ANVE candidano il parco della Pace di Vicenza

AVI e ANVE presentano il Parco della Pace di Vicenza come candidato italiano al Green Cities Award 2024, riconoscimento europeo che premia i migliori progetti di verde urbano per innovazione e sostenibilità.  L'Associazione Vivaisti Italiani (AVI) e l'Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE) hanno ufficialmente presentato la candidatura del Parco della Pace di Vicenza al Green Cities Award 2024. Questo prestigioso premio europeo, che coinvolge dieci nazioni, è dedicato ai proge