Il vivaista

ALLARME FURTI NEI VIVAI PISTOIESI: IL DISTRETTO CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI

Il presidente del Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia, Francesco Ferrini, lancia un allarme chiaro e preoccupante: “I furti nei vivai pistoiesi sono diventati una piaga sociale che sta creando seri problemi a un settore produttivo di eccellenza, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Non si tratta più di episodi sporadici, ma di un fenomeno sistematico che minaccia non solo i produttori, ma l’intero indotto, coinvolgendo trasporti, logistica, commercio e servizi, e cont

LA CARTA DI SPOLETO: IL VERDE COME INVESTIMENTO PER LE CITTÀ

Il verde urbano non è un costo, ma un investimento strategico per il futuro delle città. È questo il principio chiave della Carta di Spoleto, documento elaborato durante il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini il 13 ottobre 2023. La Carta propone una visione innovativa della pianificazione urbana, promuovendo l’integrazione delle infrastrutture verdi nelle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. Il testo raccoglie studi e ricerch
Confagricoltura MyPlant

CONFAGRICOLTURA CHIEDE UN "BONUS VERDE FORTE" PER IL FLOROVIVAISMO

Dalla fiera Myplant & Garden di Milano, il presidente FNP Florovivaistica di Confagricoltura, Luca De Michelis, rilancia l’appello per il florovivaismo: più incentivi fiscali per il bonus verde, un fondo europeo per la cultura del verde nelle scuole, maggiori controlli sulle importazioni e investimenti in nuove tecniche genomiche per contrastare fitopatie e cambiamenti climatici. L'Italia si conferma terzo produttore di fiori e piante nell'Unione Europea, dietro a Paesi Bassi e Spagna, c
Alberobello verde urbano

Alberobello pianifica il verde urbano per le sfide future

L'Amministrazione Comunale di Alberobello avvia un piano strategico per il verde urbano, mirando a una crescita sostenibile e strutturata. "I recenti cambiamenti climatici ci richiamano alla necessità di raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030", afferma il Sindaco De Carlo. Mentre Francesco Ferrini, docente di arboricoltura UniFi, sottolinea l'importanza della creazione di corridoi ecologici per favorire la biodiversità con specie adeguate. L'Amministrazione Comunale di Alberobello ha avvi

Pistoia: Il servizio FitoSanitario modifica gli orari per l'ottenimento dei certificati

A partire dalla prossima settimana, il Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana d Pistoia modificherà l’orario di rilascio dei certificati fitosanitari per l'esportazione. Nei giorni di giovedì e venerdì, il servizio sarà attivo fino alle ore 18:00, mentre nei restanti giorni (lunedì, martedì e mercoledì) l’orario di chiusura rimarrà invariato alle ore 17:00. Per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta e pagamento dei certificati, è possibile consultare la pagina d