Ispirazioni

MOSTRE MERCATO DEL VERDE FLOREALE: EVENTI FINO A 3 MAGGIO

Tante occasioni per vivere la primavera tra piante, fiori e paesaggi: gli eventi florovivaistici in corso e i prossimi appuntamenti divisi per regione La primavera è la stagione d’oro per il florovivaismo italiano e per i tanti appassionati di natura e giardino. Sono numerosi gli eventi in corso in tutta Italia dedicati a piante, fiori, paesaggio e artigianato green. Ecco le mostre mercato del verde floreale più interessanti fino al 3 maggio, con un invito a consultare il calendario complet
WOOD WIDE WEB

WOOD WIDE WEB: LA RETE SEGRETA CHE UNISCE GLI ALBERI DEL BOSCO

Un'invisibile rete di micelio collega le radici degli alberi nelle foreste, permettendo loro di comunicare e condividere risorse, rivoluzionando la nostra comprensione dell’ecosistema boschivo.   Negli ultimi vent’anni la scienza ha svelato uno dei segreti più affascinanti delle foreste: gli alberi non sono organismi solitari, ma membri di una comunità interconnessa grazie a una rete sotterranea di funghi micorrizici. Questo straordinario sistema di comunicazione e scambio, sopranno
euroflora fiori

A EUROFLORA 2025 IL RISCATTO DEL FIORE RECISO ITALIANO

Da Silvestri a Federfiori, da AFFI a Laura Torre, passando per la moda con Fiori di Stile: a Genova, dal 24 aprile al 4 maggio, Euroflora 2025 celebra la composizione floreale italiana annuciata come arte, design e sostenibilità.  Il mondo della composizione floricola italiana si prepara a un momento di confronto con Euroflora 2025, in programma dal 24 aprile al 4 maggio a Genova. Una manifestazione che si propone come sintesi  tra produzione, arte e cultura del fio

NEL SEGNO DEL GIGLIO CELEBRA I 30 ANNI NEL PARCO DELLA REGGIA DI COLORNO

Dal 25 al 27 aprile 2025, torna a Colorno la storica mostra-mercato florovivaistica con un’edizione speciale dedicata al profondo legame tra botanica, arte, scienza e universo femminile. Nel fine settimana dal 25 al 27 aprile 2025, i giardini della Reggia di Colorno (Parma) ospiteranno la 30ª edizione di Nel segno del Giglio, storica mostra mercato del verde di primavera, tra le più seguite del panorama nazionale. Organizzata da BieBi Eventi con il patrocinio del Comune di Colorno, della Pr
MASANOBU FUKUOKA

MASANOBU FUKUOKA E L’AGRICOLTURA DEL NON FARE

Dal Giappone al mondo: la rivoluzione agricola di Fukuoka, che insegna a coltivare rispettando i cicli naturali e riducendo l'intervento umano, continua a ispirare orti e coscienze ecologiche. Masanobu Fukuoka (1913-2008), botanico e filosofo giapponese, è oggi riconosciuto come il pioniere dell’agricoltura naturale. Con la sua teoria dell’“agricoltura del non fare” – o shizen nōhō – ha avviato una delle più profonde rivoluzioni silenziose nel mondo agricolo del Novecento. Contr