Ispirazioni

Kith- Dentro veri rapper ma intorno fiori e sostenibilità

Moderni gangster e hip hop, ma anche fiori, miti del cinema e iniziative per salvare il pianeta. Come e perché la firma americana Kith conquista i figli e, alla fine, anche le mamme. Quando la mattina vostro figlio indossa un’abbondante felpa da rapper con sopra scritto KITH e, prima di mandarlo a scuola, andate a controllare: “Chi è questo Kith?” Ah! Un marchio newyorkese per rapper tosti ma con un allure amichevole grazie ai fiori e, al pensiero rivolto a un futuro sostenibile della T

Yggdrasil ispirazione tra terra e cielo

Il simbolo del continuo fluire della vita, Yggdrasil è un robusto frassino, l’albero sacro della cosmologia norrena. Scopriamo com’è diventato una leggenda, un simbolo e ispirazione per decorazioni e tatuaggi. L’albero rappresenta la verticalità della vita per eccellenza, riassume l’antagonismo tra terreno e celeste, materiale e spirituale. L’albero tende al cielo ma ha radici profondamente fissate al suolo; non stupisce che, ancora oggi, il simbolo dell’a

La pique assiette ovvero frammenti, fantasia e colore

Si potrebbe definire come “l’arte di mettere insieme i pezzi” o un metodo per non arrabbiarsi troppo, dopo aver rotto un piatto del servito buono, perché da quei cocci potrebbe prendere vita un capolavoro! La pique assiette, o trencadís, è una tecnica ornamentale che impiega frammenti di ceramica. Questa arte naif può essere un passatempo piacevole , naturalmente scollegata dalla realtà culturale in cui è prodotta, da non confondere con la tecnica del mosaico, anche se, gli somiglia

Il Giardino di Flora sboccia alla Milano Design Week 2022

Nasce 20 anni fa, all’interno della Milano Design Week, Green Island, percorso artistico di eco-design. Nell’edizione 2022 ci condurrà ne “Il Giardino di Flora”, racconto visivo e dialogo tra natura, fotografia e arti figurative, la seconda installazione sarà “Nido d’Ape”, un progetto dove tecnologia e sostenibilità daranno vita a arnie per api solitarie. La Milano Design Week non è propriamente un evento fieristico, nasce come movimento spontaneo nei primi anni ’80, dall’

Case sull’albero Bonsai e altri mondi in miniatura

 Dopo gli affascinanti terrarium, scopriamo su Floraviva come e perché lo spazio intorno a un bonsai può diventare un nuovo hobby e la nostra isola felice. C’è chi si sofferma sullo spazio vuoto intorno a un bonsai, chi si fa sorprendere dall’ispirazione osservando i plastici nelle sale dei musei di Scienze Naturali o chi, appassionato di modellismo ferroviario, inizia a viaggiare verso un mondo immaginario, intorno a un prezioso alberello.L’ispirazione può arrivare da qualsiasi