Il fenomeno della raccolta self-service, noto come U-pick, sta conquistando sempre più consumatori, soprattutto famiglie, pensionati e residenti urbani. Nato in Inghilterra, questo metodo consente ai clienti di raccogliere direttamente frutta, verdura e fiori presso le aziende agricole, vivendo un'esperienza unica e riconnettendosi con la natura. In Italia, numerose aziende agricole offrono questa opportunità, promuovendo un’agricoltura sostenibile e biologica. La raccolta in azienda permett
Nel 1969, il pistoiese Adolfo Natalini, co-fondatore del gruppo Superstudio, ideò il progetto The Line NH45-1. Questo progetto visionario immaginava un'architettura monumentale continua che sfidava le convenzioni urbanistiche dell'epoca, rappresentando una critica radicale alla società consumistica e all'uniformità dell'architettura moderna. Superstudio, con il suo Monumento Continuo, cercava di denunciare la perdita di individualità e libertà, evocando un futuro distopico per mettere in di
Quando un'area urbana viene abbandonata dagli esseri umani, si trasforma in un terreno incolto o spazio abbandonato. Questi spazi, che includono zone industriali, giardini abbandonati, rovine e aree lungo vie di trasporto, diventano teatro di un processo ecologico di colonizzazione spontanea. Piante e animali vi trovano rifugio, creando comunità ricche di specie. Il prato si trasforma in rovi, arbusti e infine in una foresta rigogliosa. Gli spazi abbandonati rappresentano l’espressione libera
I fiori nel tatuaggio sono una tradizione antica quanto il tatuaggio stesso, con una storia ricca di significati che variano a seconda delle culture.
Ogni fiore può rappresentare una gamma di simboli: vita, vittoria, matrimonio, morte, vitalità, giovinezza, femminilità, amore e molto altro. In molte culture, la flor rappresenta il Rinascimento o l'elemento centrale della vita. I fiori nel tatuaggio rimangono una delle figure più popolari grazie al loro ruolo cruciale nelle tradizioni glob
Un mese ricco di appuntamenti imperdibili per il settore floro-vivaistico: ecco le principali fiere di giugno 2024 da non perdere in Italia e all'estero.
Giugno 2024 si prospetta un mese intenso e stimolante per il settore del florovivaismo, con numerosi eventi e fiere che offriranno opportunità di networking, aggiornamento professionale e scoperta delle ultime novità del settore. Di seguito una panoramica delle principali manifestazioni in programma.
The GROEN-Direkt Summer Days D