QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE

da AnneClaire Budin
piante suonano

Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde.
musineriste 2

Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni che raccontano le sue percezioni: luce, calore, movimento, contatto umano o animale. È da qui che parte il lavoro di Jean e Frédérique Thoby, pionieri della musique des plantes.

Nel loro Plantarium di Gaujacq, nel sud-ovest della Francia, hanno messo a punto un sistema semplice quanto rivoluzionario: un elettrodo alla radice, uno alla foglia o al fiore. Le variazioni elettriche captate vengono tradotte in oscillazioni sonore, poi amplificate e trasformate in note musicali. Il risultato è una “voce” della pianta, una melodia che riflette la sua condizione e il suo ambiente. A queste linee melodiche i Thoby affiancano strumenti musicali, creando concerti in cui le piante partecipano davvero come interpreti.
musineriste 3

Non si tratta di esoterismo, ma di phyto-neurologie, disciplina riconosciuta in Francia nel 2014. La musica vegetale, in questo contesto, è un linguaggio bioelettrico che testimonia una sensibilità diffusa nel mondo verde. Ogni specie “canta” in modo diverso. Ogni lavanda ha una voce sua, e persino lo stesso albero muta melodia in base a ciò che accade intorno a lui.
musineriste 4

Oltre ad affascinare il pubblico, questo approccio apre prospettive inedite nella ricerca botanica e agronomica. Comprendere come una pianta comunica e reagisce può aiutarci a coltivare meglio, rispettare di più, vivere in ascolto.
musineriste

Jean e Frédérique non si definiscono scienziati, ma “musiniéristes”: coltivatori di armonia. Insieme hanno trasformato una tradizione vivaistica in un’esperienza sensoriale e consapevole. Non solo conferenze e concerti, ma anche masterclass, registrazioni, e il libro Le chant secret des plantes.

In un mondo dove si è fatto troppo silenzio intorno alla natura, i Thoby ci invitano a tendere l’orecchio. Perché, forse, non siamo soli a parlare. E una foglia che vibra può avere molto da dirci.

AnneClaie Budin