Eminente botanico e biologo, Francis Hallé è una di quelle persone dai sogni un po' folli. Nato nel 1938, ha vissuto un'infanzia tra gli alberi, coltivando una passione che lo ha portato a studiare le foreste tropicali e a difenderle con determinazione.
Francis Hallé: la vita dedicata alla conoscenza delle foreste tropicali
Francis Hallé, botanico, biologo e dendrologo francese nato nel 1938 a Seine-Port, ha dedicato la sua vita alla scoperta e alla tutela delle foreste tropicali. Il suo
San Valentino, Nutella e altre ricorrenze offrono opportunità di vendita e idee creative per il florovivaismo, dalla sostenibilità alle iniziative solidali, con uno sguardo anche ai mercati internazionali.
Febbraio è da sempre un mese strategico per il settore florovivaistico, grazie alla celebrazione di San Valentino, la ricorrenza per eccellenza che traina la domanda di fiori, in particolare rose rosse, bouquet romantici e piante da appartamento. Tuttavia, oltre a questa festività consoli
Quest’inverno, con il freddo che ci avvolge anche qui, mi sento ispirata da un pensiero controcorrente: non partire. Non andare a contaminare quei luoghi straordinari e fragili come l’Artico, non aggiungere il mio impatto a un ecosistema già in bilico. Forse il miglior modo di rispettare la bellezza di questi territori è proprio scegliere di lasciarli intatti, ammirandoli a distanza e riflettendo sul loro valore senza doverli raggiungere.
L’Artico e l’Antartico evocano avventure epi
Incastonata sulla penisola di Lavedo a Tremezzina, Villa del Balbianello sorprende per il suo fascino senza tempo e per la straordinaria bellezza del suo contesto. A caratterizzare la villa è la loggia, ricoperta dal Ficus pumila, una pianta rampicante che dona un’identità unica a questo luogo affacciato sul Lago di Como.
Costruita alla fine del Settecento per volere del cardinale Angelo Maria Durini, Villa del Balbianello nasce come luogo di villeggiatura e rifugio tranquillo. Con il passa
Nel cuore della foresta messicana, una spa privata intreccia modernità e tradizione, celebrando il benessere del corpo e dello spirito.
Tepoztlán, piccolo villaggio riconosciuto come "pueblo mágico" dal programma del Ministero del Turismo del Messico, è un luogo dove il tempo sembra sospeso. Qui, la natura rigogliosa incontra le tracce di un antico tempio azteco, situato sulla vetta del sacro Cerro del Tepozteco. È in questo contesto mistico e vibrante che Soler Orozco Arquitectos + Javier