Ispirazioni
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
Troverete in questi trend l'originaria forza della natura, capace ancora di prendere il sopravvento sull'uomo.
Se siete interessati ad avere i trend con il giusto anticipo per fronteggiare il mercato di qualsiasi settore esso sia, contattate diADE adv allo 0572 040204 oppure con l'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
Vi segnaliamo nuove ispirazioni per valorizzare i fiori recisi e offrire ai vostri clienti un prodotto originale e affascinante: le corone di fiori, dalle più elaborate alle più semplici, possono essere infatti un perfetto accessorio per più occasioni.
Questi sono solo alcuni esempi di quello che potete realizzare con i fiori nella creazione di una corona, perfetta per una laurea o per un matrimonio. Tutti i clienti potranno trovare la loro corona ideale perché con composizioni di fiori di questo tipo si possono realizzare sia look di forte impatto che romantici.
L'effetto originalità è assicurato: bellezza e freschezza dei fiori contribuiranno a rafforzare lo stile adottato dalla sposa o saranno una magnifica sorpresa per un giorno speciale, come la laurea.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
Vi presentiamo nuove soluzioni per valorizzare la Stella di Natale, già pianta dal prezzo contenuto, con l'utilizzo di accessori molto semplici, di facile reperimento e non costosi che ne vanno a migliorare il margine di contribuzione, facendone un vero oggetto d'arredo.
Le nostre decorazioni sono dunque di ispirazione, voi potrete meglio declinarle a seconda del vostro arredamento o gusto.
Nella prima creazione abbiamo utilizzato una piccola Poinsettia, vaso 6 cm, dello spago, del muschio raccolto e un portacandele o un vaso di vetro qualsiasi, come un bicchiere, che faccia da contenitore trasparente alla pianta. Togliete il vasetto di plastica dalla Poinsettia e ricoprite la parte delle radici con il muschio, fermandolo con lo spago. Inserite la pianta all'interno del vostro vaso in modo da ricreare un effetto sospeso, nel nostro caso facilitato dalla forma del portacandela. Il vaso, date le sue piccole dimensioni, potrà essere posto sulla tavola imbandita per la vostra cena di Natale.
Nella seconda composizione abbiamo pensato invece ai più piccoli e alla loro voglia di scoperta: abbiamo realizzato un calendario dell'avvento ispirato alla natura. Con delle piccole bustine numerate, che potete comprare già fatte o ricreare voi stessi, abbiamo dato vita a un calendario della natura con cui, ogni giorno, i bambini potranno scoprire la bellezza dell'attesa del Natale e i piccoli doni della terra da piantare. Inserite nelle bustine una piccola Stella di Natale (noi abbiamo usato un vaso 8cm), bulbi, semi e anche addobbi per il vostro albero in modo da prepararsi al 25 dicembre piano piano e con la meraviglia tipica di questa festività.
Per la terza realizzazione ci siamo lasciati ispirare dall'elegante “String Garden”: un giardino sospeso dal grande fascino. Sempre con del muschio e dello spago abbiamo ricoperto la parte delle radici di una piccola Poinsettia e l'abbiamo poi lasciata cadere a sospensione dall'alto di un soffitto. La realizzazione è veramente facile e l'effetto è assicurato: ricordatevi però di non lasciare la pianta vicino a fonti di calore o a correnti d'aria e mantenetela umida con spruzzi d'acqua quotidiani.
Con una Stella di Natale più grande, vaso 10-15 cm, abbiamo creato una composizione perfetta per abbellire ogni angolo della vostra casa: prendete un vaso di vetro grande e riempitelo in basso con fogliame verde di vario genere (alloro, vischio), appoggiatevi sopra una Poinsettia, vaso 10-15 cm o più, ricoperta nella parte delle radici dal muschio. Addobbate adesso il vostro vaso con palline dell'albero che non utilizzate più o con del nastro, ma senza eccedere dato che la pianta ha già la particolarità di essere molto bella.
Infine abbiamo utilizzato la Poinsettia come un vero e proprio albero di Natale: abbiamo posto alla sua base del muschio raccolto e abbiamo infilato delle palline, che avevano perso il loro attacco, su delle stecche di legno (come quelle utilizzate per le orchidee). Per rendere ancora più affascinante la composizione abbiamo creato un contorno verde attorno al vaso con fogliame vario, legato con dello spago.
Lavoro a cura di AnneClaire Budin, art director diADE adv
Per info: 0572 040204 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
CHRISTMAS FLOWER TREND 16/17
Clicca sulla foto e scarica le tavole dei gusti
MASTER FLOWER AW 16/17
Clicca sulla foto e scarica le tavole dei gusti
CHRISTMAS FLOWER TREND 15/16
Clicca sulla foto e scarica le tavole dei gusti
MASTER FLOWER AW 15/16
Clicca sulla foto e scarica le tavole dei gusti
CHRISTMAS FLOWER TREND 14/15
Clicca sulla foto e scarica le tavole dei gusti
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
La gestualità del fiorista è al centro di ogni immagine e rende omaggio all'artigianato del fiore. I quattro temi fanno eco alla vitalità/Yellow Christmas, al desiderio/Antiche Voluttà, al gioco/Natale Burlesco e all'interiorità/Essenza Isolana.
In occasione di Christmas Flower Trend 2016 questi gusti sono stati adattati proprio sulla Toscana. Ai giovani corrisponderà il colore giallo del vitale centro città, come Firenze o Pisa, a chi predilige l'introspezione l'essenzialità dell'Arcipelago toscano, agli spiritosi il Carnevale di Viareggio e l'ironia di Niki de Saint Phalle, e, infine, ai passionali lo stile intramontabile degli Etruschi.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
La manualità al centro: nella realizzazione dei trend AW 2016/2017 si è pensato al gesto del fiorista che compone, al lavoro che c'è dietro ad ogni realizzazione, alla manipolazione del fiore e del colore dettata dalla creatività. Questi quattro temi rispondono allora all'esigenza principale di ripensare il corpo e metterlo in evidenza: il desiderio, la forza, la mano che lavora, il delirio dell'arte.
I temi sono "Inverno grottesco", che reinterpreta in chiave onirica e delirante i due colori Pantone del 2016, cioè la fusione delle tonalità Serenity e Rose Quartz; "Solar Power", con al centro «un giallo che ricorda il sole invernale, che non brilla ma infonde pace»; "Rosso disprezzo", che verte su un rosso arroccato «dietro lo stile della buona borghesia, ma soltanto per sprezzarlo e trasgredirlo»; e "Midnight Garden", derivato dalla «sfumatura notturna di verde» che arriva «dalla serra botanica Jardin d’hiver».
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
«Le tendenze del gusto e i temi d’ispirazione che proporremo ai designer floreali per le loro dimostrazioni – spiega il titolare di diADE adv Andrea Vitali – non potevano non rifarsi a quanto avevamo già messo in campo per l’inverno e il Natale 2015 durante l’ultima edizione di Flormart, la storica fiera di Padova che l’anno scorso collaborò con Mefit alla prima edizione di Christmas Flower Trends. Ma qui a Pescia le riformuleremo declinandole in chiave toscana e legandole ad alcune delle molteplici sfaccettature della nostra bella e complessa regione».
Le tendenze del gusto o aree tematiche proposte sono: “Rosso Buggiano”, con al centro la tonalità Marsala che prevale in quel borgo medioevale e le connotazioni simboliche che ne conseguono; “Luci fiorentine”, per una Firenze giovanile, contemporanea e cosmopolita; “Versilia d’inverno”, una full immersion nel chiarore invernale e lirico di due aree che ne segnano i confini; e infine “Scoperte lucchesi”, dedicata alle tracce di esotiche importazioni botaniche e alla loro assimilazione nel cosmo architettonico e paesaggistico locale.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
Le quattro tendenze del gusto o aree tematiche per l’autunno-inverno 2015-2016 definite dall’art director diADE Anne-claire Budin si sono configurate come una rielaborazione creativa di criteri sia estetici che commerciali, derivanti anche dagli input di marketing di Andrea Vitali. Ad esempio i colori tratti dal “Fashion Color Report Fall 2015” di Pantone. Così la tendenza “Invasioni” era centrata sull’esuberanza quasi tropicale della natura, anche fuori contesto, ma alleggerita e resa autunnale dal colore Biscay Bay. Nella seconda, “Cool Nordic”, le luci soffuse e le essenziali geometrie del paesaggio nordico venivano animate dalle vibrazioni e dalla vitalità di nuvole di rosa cachemire. La terza tendenza era invece basata sul colore “Marsala” come veicolo di esplorazioni e incontri con l’altro all’insegna della sensualità e del mistero. Infine, come ultimo trend, le “Luci primarie” dei cosiddetti colori primari della pittura - sempre in auge - nella vetrina artificiale e dinamica di una discoteca.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
Cinque tendenze basate su una rielaborazione creativa di criteri sia estetici che commerciali e così intitolate: “Beyond History – mattina di Natale in Toscana”, “Magic Time - luci di festa a Manhattan”, “Radiant Orchid - il colore che dà vivacità al verde”, “Mix and Match – ricreare con ingegno e curiosità”, “Exotica – l’energia estetica dell’altrove”.
Redazione
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
- Categoria: Ispirazioni
diADE adv ha creato e crea i trend pensando ai professionisti di fiori e piante, quali fioristi, garden center, architetti paesaggisti, vegetal designer, wedding flower, wedding planner e giardinieri, e alla loro esigenza di essere sempre al passo coi tempi per presentare un prodotto di qualità e alla moda.
Seguire i trend significa non solo seguire la tendenza in senso estetico, ma anche nel suo senso sociologico: lo sviluppo della società e del costume. L'attualità passa dal filtro dell'arte per poi essere interpretata dalla moda, qui interveniamo noi per declinarla in diversi orientamenti, che possono corrispondere alle differenti personalità di ogni cliente incontrato quotidianamente dai vari operatori. Questo dà loro la possibilità e lo stimolo per essere più attuali e offrire ad ogni tipo di cliente il suo corrispettivo ideale.
Al fine dunque di valorizzare l'utilizzo di fiori e piante, diADE adv ha fornito importanti manifestazioni di settore, quali: “Flormart” a Padova e “Christmas Flower Trends” al Mercato dei Fiori e delle Piante della Toscana di Pescia. I trend sono stati utilizzati anche come elemento di valorizzazione, tramite installazioni, di eventi.
Dal 2014 i trend sono dunque usciti a settembre, in occasione di “Master Flower” a Flormart, esibizione coordinata da diADE adv dei Maestri Fioristi delle scuole italiane e internazionali più importanti, e a dicembre, in occasione di “Christmas Flower Trends”, anche qui con Maestri Fioristi che si cimentano in esibizioni dimostrative e formative.
Redazione