Ispirazioni

Le quattro tendenze del gusto o aree tematiche per l’autunno-inverno 2015-2016 definite dall’art director diADE Anne-claire Budin si sono configurate come una rielaborazione creativa di criteri sia estetici che commerciali, derivanti anche dagli input di marketing di Andrea Vitali. Ad esempio i colori tratti dal “Fashion Color Report Fall 2015” di Pantone. Così la tendenza “Invasioni” era centrata sull’esuberanza quasi tropicale della natura, anche fuori contesto, ma alleggerita e resa autunnale dal colore Biscay Bay. Nella seconda, “Cool Nordic”, le luci soffuse e le essenziali geometrie del paesaggio nordico venivano animate dalle vibrazioni e dalla vitalità di nuvole di rosa cachemire. La terza tendenza era invece basata sul colore “Marsala” come veicolo di esplorazioni e incontri con l’altro all’insegna della sensualità e del mistero. Infine, come ultimo trend, le “Luci primarie” dei cosiddetti colori primari della pittura - sempre in auge - nella vetrina artificiale e dinamica di una discoteca.

Scarica le tavole dei gusti

Redazione

Cinque tendenze basate su una rielaborazione creativa di criteri sia estetici che commerciali e così intitolate: “Beyond History – mattina di Natale in Toscana”, “Magic Time - luci di festa a Manhattan”, “Radiant Orchid - il colore che dà vivacità al verde”, “Mix and Match – ricreare con ingegno e curiosità”, “Exotica – l’energia estetica dell’altrove”.

Scarica le tavole dei gusti

Redazione

diADE adv ha creato e crea i trend pensando ai professionisti di fiori e piante, quali fioristi, garden center, architetti paesaggisti, vegetal designer, wedding flower, wedding planner e giardinieri, e alla loro esigenza di essere sempre al passo coi tempi per presentare un prodotto di qualità e alla moda.
Seguire i trend significa non solo seguire la tendenza in senso estetico, ma anche nel suo senso sociologico: lo sviluppo della società e del costume. L'attualità passa dal filtro dell'arte per poi essere interpretata dalla moda, qui interveniamo noi per declinarla in diversi orientamenti, che possono corrispondere alle differenti personalità di ogni cliente incontrato quotidianamente dai vari operatori. Questo dà loro la possibilità e lo stimolo per essere più attuali e offrire ad ogni tipo di cliente il suo corrispettivo ideale.
Al fine dunque di valorizzare l'utilizzo di fiori e piante, diADE adv ha fornito importanti manifestazioni di settore, quali: “Flormart” a Padova e “Christmas Flower Trends” al Mercato dei Fiori e delle Piante della Toscana di Pescia. I trend sono stati utilizzati anche come elemento di valorizzazione, tramite installazioni, di eventi.
Dal 2014 i trend sono dunque usciti a settembre, in occasione di “Master Flower” a Flormart, esibizione coordinata da diADE adv dei Maestri Fioristi delle scuole italiane e internazionali più importanti, e a dicembre, in occasione di “Christmas Flower Trends”, anche qui con Maestri Fioristi che si cimentano in esibizioni dimostrative e formative.

Redazione