Dal 24 aprile al 4 maggio al Waterfront di Levante tecnologie avanzate per l’agricoltura e l’ortoflorovivaismo, con SpaceV, IIT e Nemo’s Garden
Sarà un’Euroflora all’insegna dell’innovazione e della tecnologia, quella che si terrà dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova, nello spazio espositivo rigenerato del Waterfront di Levante firmato da Renzo Piano. La XIII edizione della storica rassegna internazionale dedicata a piante e fiori si apre per la prima volta al mondo della ricer
Il 6 e 7 aprile 2024 il Mercato Florovivaistico di Genova ospita un evento dedicato all’arte floreale con l’esperta internazionale Marina Bulatova.
Un’opportunità formativa e ispirazionale per i professionisti dell’arte floreale e del florovivaismo: il Mercato Florovivaistico di Genova, all’interno del Centro Agroalimentare, organizza per domenica 6 e lunedì 7 aprile un workshop esclusivo tenuto da Marina Bulatova, maestra internazionale nota per la sua creatività e per la capacitÃ
L’arte provocatoria di Chavis Mármol ci invita a riflettere, con ironia e potenza simbolica, su identità culturale, ambiente e capitalismo.
Un Olmeca sul tetto di una Tesla. In questa scena potente e surreale prende forma l’ultima performance dell’artista messicano Chavis Mármol, che ha fatto schiantare una replica di nove tonnellate di una testa colossale Olmeca su un’auto elettrica blu, simbolo della tecnologia e del capitalismo contemporaneo. Un gesto estremo, satirico, ispirato a
Dal 1° aprile 2025 i Giardini La Mortella di Ischia riapriranno le loro porte, offrendo ai visitatori uno spettacolo di fioriture esotiche e panorami mozzafiato. Un giardino che non è solo un’oasi botanica, ma un'opera d'arte vivente, plasmata dall’armonia tra natura e progetto umano, grazie anche al genio del paesaggista Russell Page.
UN GIARDINO DI SUONI E COLORI
Passeggiare tra i viali de La Mortella significa immergersi in un microcosmo vegetale che spazia dalle felci arboree dell’