IPM ESSEN 2026 RINNOVA IL PROGRAMMA FLOREALE CON IL FLOWER STAGE

AnneClaire Budin

Dal 27 al 30 gennaio 2026 nel Padiglione 5 debutta l’IPM Flower Stage: eventi live, tendenze, show e networking per l’intera filiera floreale, con il supporto del FDF.

Un nuovo palco per la creatività floreale
IPM Flower Stage 1

La prossima edizione di IPM ESSEN, in programma dal 27 al 30 gennaio 2026, ospiterà una novità centrale per il comparto floreale: il nuovo IPM Flower Stage nel Padiglione 5, evoluzione della storica "FDF World". Uno spazio aperto a espositori, fioristi, produttori e istituzioni del settore verde per condividere dal vivo ispirazioni creative, tendenze internazionali e proposte commerciali.

Show, workshop e il ritorno di Björn Kroner

Il palco sarà animato da un programma dinamico, in cui le aziende potranno scegliere pacchetti di partecipazione modulabili – dal Basic al Premium+ – che includono visibilità sul palco, presentazioni prodotto, workshop, sponsorizzazioni di piante, giveaway e molto altro.

Uno degli highlight sarà l’"Aloha Show" del noto floral designer Björn Kroner, che porterà in scena il suo stile tropicale e colorato, offrendo spunti di design floreale altamente ispirazionali.

Incontro di settore e networking giovedì 29 gennaio

Il giovedì della fiera, il 29 gennaio dalle ore 17, il Flower Stage diventerà anche il cuore pulsante del networking informale della fiera: un get-together con DJ set che favorirà gli scambi personali tra espositori, professionisti e buyer internazionali.

Visibilità potenziata per gli espositori

Con questo nuovo format, gli espositori partecipanti otterranno una visibilità ampliata, grazie all’integrazione del palco nelle campagne di comunicazione ufficiali di IPM ESSEN – sia onsite che online – e al supporto operativo del team fiera e del FDF (Associazione professionale dei fioristi tedeschi), responsabile della regia floreale sul palco.

AnneClaire Budin – Floraviva
© Floraviva – riproduzione riservata | 11 Nov. 2025