Aperto dal 25 marzo lo sportello per il finanziamento agevolato con contributo a fondo perduto per investimenti produttivi, patrimoniali e innovativi connessi all’America Latina.
Dal 25 marzo 2025 è attivo lo sportello Simest per la nuova linea di finanziamento rivolta alle imprese italiane che intendono rafforzare la propria presenza strategica nei mercati dell’America Latina. Il bando prevede un finanziamento agevolato fino al 100% delle spese, con un tetto massimo di 5 milioni di euro,
Zampetti (Legambiente): «Celebriamo ogni anno le realtà più virtuose che rendono lo sviluppo sostenibile un’opportunità concreta per ambiente ed economia» Candidature aperte fino al 31 agosto: in palio 2.500 euro per ciascuna delle cinque categorie. Visibilità nazionale, uso del logo ufficiale e formazione con EY Foundation tra i vantaggi.
C'è tempo fino al 31 agosto 2025 per partecipare gratuitamente al Premio Innovazione Legambiente, che nella sua XIX edizione mette in palio 12.500 e
La Regione Marche promuove un bando per incentivare l’assunzione di disoccupati, con contributi fino a 39.000 euro per imprese e liberi professionisti.
La Regione Marche ha lanciato un programma di incentivi per sostenere le assunzioni di soggetti disoccupati iscritti ai Centri per l’Impiego, offrendo contributi a fondo perduto alle aziende e ai liberi professionisti con unità operativa nel territorio marchigiano.
Chi può beneficiare del contributo
Possono acce
Intesa Sanpaolo ha stanziato 500 milioni di euro a sostegno di famiglie, imprese e agribusiness colpiti dall’emergenza maltempo in Toscana. Prevista anche la sospensione fino a 18 mesi delle rate dei finanziamenti.
Intesa Sanpaolo ha annunciato un intervento straordinario per sostenere famiglie, piccole imprese, artigiani, commercianti e realtà del settore agribusiness colpite dai recenti eventi meteorologici in Toscana. Il pacchetto da 500 milioni di euro è destinato a ga
Fondo perduto fino a 200.000 euro per imprese agricole
La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando "Diversificazione Agriturismo 2025" per sostenere gli imprenditori agricoli, singoli o associati, che vogliono investire nell'ottimizzazione delle loro aziende per avviare o ampliare attività agrituristiche.
Sono finanziabili interventi per il recupero, ristrutturazione e ampliamento di fabbricati esistenti, la creazione di piazzole per campeggio e infrastrutture di servizio, la realizzazione d