Notizie

Cala l'inflazione, non l'impegno degli agricoltori

Cala l'inflazione, non l'impegno degli agricoltori

“I dati diffusi dall’ISTAT certificano il rallentamento dell’attività economica, dopo una fase di crescita che durava da dieci trimestri consecutivi.  In pratica - dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti - nel terzo trimestre dell’anno, la crescita è stata pari a zero”. L’ISTAT ha evidenziato che il risultato è dovuto, tra l’altro, a una diminuzione del valore aggiunto dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca. “Non è certo diminuito
crisantemo floraviva

AsproFlor: - 10% nella produzione dei Crisantemi recisi

In vista di Ognissanti, AsproFlor esamina la produzione di crisantemi in Italia, rilevando un calo del 10% nella produzione dei crisantemi recisi, pari a 10 milioni di steli. Al contrario, la produzione dei crisantemi in vaso, stimata a 9 milioni, sembra essere rimasta stabile. I prezzi di vendita al dettaglio sono rimasti senza particolari oscillazioni rispetto allo stesso periodo del 2022, con steli multifiori che variano tra 1,30 e 2,00€, mentre i vasi sono v
anci

Il PNRR: una visione strategica senza ascoltare i territori

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, critica la redazione del PNRR, sottolineando la mancanza di ascolto dei territori, corpi intermedi e amministratori. Lollobrigida sottolinea l'importanza della collaborazione e della semplificazione per lo sviluppo del Paese, con un focus sulla logistica e l'investimento nelle infrastrutture. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un tassello fondamentale per il futuro dell'

Ecomondo 2023: Il Futuro Sostenibile è Ora

La 26ª edizione di Ecomondo, la manifestazione leader nel Mediterraneo per l'economia circolare, si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023. 170 eventi previsti nelle quattro giornate di manifestazione, 70 dei quali dal taglio scientifico, economico, tecnico e di scenario con la regia del Comitato tecnico scientifico in collaborazione con i principali partner istituzionali e tecnici di Commissione europea, OCSE, FAO, UfM, EEA, ISWA.   Ecomondo 2023, l'appuntamento ecologico più imp

Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle

Il 26 Ottobre in Piazza Santi Apostoli si terrà la manifestazione nazionale indetta da Cia-Agricoltori italiani. Scendono a Roma in 500 dalla Toscana per protestare contro i costi di produzione e i prezzi più alti e le remunerazioni sempre più basse nel settore agricolo. A parlare ci sarà il presidente Berni.   Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle. In 500 dalla Toscana scendono in piazza a Roma. Berni (Cia): “Nessun comparto è escluso dalla crisi” Manifestazione n