Notizie

Legge di bilancio, le novità per il florovivaismo: parere di Assofloro

Oltre 2 mld a misure per l’agricoltura, fra cui credito d’imposta su spese energia e 0 contributi per giovani. Forbici: «ok ma non basta. E alzare bonus verde». Su un ammontare complessivo di 35 miliardi di euro, più di 2 miliardi della manovra di bilancio 2023 riguardano le misure per il settore agricolo e quindi anche quello florovivaistico: dall’esenzione Irpef all’azzeramento dei contributi per i giovani imprenditori agricoli, dal credito di imposta esteso al primo trimestre 2023
Fedagripesca Toscana - La Pietra sulle emergenze agricole

Incontro Fedagripesca Toscana – La Pietra sulle emergenze agricole

A Pistoia il presidente di Fedagripesca regionale Tistarelli: «grido d’allarme da tutti i comparti». La Pietra: «agricoltura al centro dell’agenda politica».   Sburocratizzazione del sistema vitivinicolo, supporto all'olivicoltura toscana e al ricambio generazionale nel settore cerealicolo e ortofrutticolo, valorizzazione della cooperazione come strumento per generare economia sostenibile nel settore dell’agricoltura e della tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico della

Carabinieri forestali: rinnovata convenzione Regione Toscana-Masaf

Sì della Giunta regionale alla convenzione 2022-24 col Ministero dell’agricoltura per potenziare i controlli delle unità dei Carabinieri forestali in Toscana. Su proposta della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, la Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di convenzione triennale (2022-2024) col Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) per l’impiego su tutto il territorio toscano delle unità dei Carabinier

Eventi formativi di AIPV sui prati fioriti e sui rain garden

L’AIPV organizza il 20 gennaio a Capannori (LU) “Prati fioriti – istruzioni d’uso” e dal 24 al 26 gennaio a Lombriasco (TO) “Rain Garden, drenaggio urbano”. Verso la fine di questo gennaio le delegazioni della Toscana e del Piemonte dell’Associazione Italiana Professionisti del Verde (AIPV) organizzano due appuntamenti di formazione su due temi green di grande attualità.Il primo, intitolato “Prati fioriti – istruzioni d’uso”, lo organizza la delegazione Toscan

PNRR, logistica agroalimentare: le graduatorie per le agevolazioni

Il 21 e 22 dicembre approvati i 3 decreti con le graduatorie per l’accesso ai sostegni per aziende di logistica agroalimentare, mercati all’ingrosso e porti. Altro obiettivo legato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) raggiunto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF): mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre sono stati approvati i tre decreti che contengono le relative graduatorie per l’accesso alle agevolazioni previste dal PNRR a so