Servizi

Da Flormart un messaggio al Governo: non fermate il bonus verde!

Dalle associazioni di categoria presenti alla tavola rotonda inaugurale di Flormart sulle prospettive del florovivaismo italiano la richiesta al Governo di rifinanziare l’agevolazione fiscale sulle aree verdi private e di considerare le piante come parte centrale della pianificazione territoriale. Proposta provocatoria di Scanavino (Cia): facciamo le mitigazioni ambientali prima delle costruzioni edili. Odorizzi (Coldiretti): il florovivaismo per competere deve capire meglio il mercato sceglie

Florovivaismo: reportage fra le innovazioni dei Flower Trials 2018

Reportage di Floraviva in Olanda fra le maggiori aziende del florovivaismo mondiale che hanno presentato agli operatori della filiera del verde fiorito dal 12 al 15 giugno, in occasione dei Flower Trials 2018, le nuove piante o innovazioni varietali in catalogo. Da Florensis, che ha iniziato a costruire un altro sito produttivo da 17 ettari, nuove serie di Osteospermum e Dianthus. Selecta presenta due nuove cultivar di Dianthus, la Petunia “colore dell’anno 2018” e il progetto sulle piante

I nuovi Gie di Cia: olivo-olio alla Sicilia. Florovivaismo in Promoverde

Avviato il rilancio dei Gruppi di interesse economico di Cia – Agricoltori italiani. Nessuno degli 8 Gie sarà guidato da un agricoltore toscano. La presidenza di “Olivicoltura, olio e vivaismo olivicolo” al siciliano Gino Catania. Il florovivaismo ornamentale sarà invece gestito dall’associazione Promoverde, in via di riorganizzazione sul modello di Aiel.   Nuovi presidenti e rafforzamento delle funzioni per i cosiddetti “Gie”, i “Gruppi di interesse economico” di Cia

Incontro Mipaaf-Anve-Pechino per l’Expo 2019 del florovivaismo

All’inaugurazione di Euroflora 2018 incontro fra il coordinatore del tavolo florovivaistico italiano Manzo, il presidente di Anve Cappellini e una delegazione cinese della mega expo del florovivaismo Pechino 2019, ospite d’onore a Genova con un’aiuola di 15 mila piante fra Solanum e Lithodora all’ingresso dei parchi di Nervi, per un’eventuale partecipazione italiana in Cina. Venerdì 20 aprile a Genova, in occasione dell’inaugurazione di Euroflora 2018, rappresentanti del Ministero

Inaugurata Euroflora, «gigantesco marketing territoriale»

Il costo della 11^ edizione di Euroflora, inaugurata ieri, è «inferiore a 4 milioni di euro», più 1 milione e mezzo per i parchi di Nervi. Il presidente della Liguria Toti parla di «gigantesco strumento di marketing territoriale». La coordinatrice dell’allestimento: l’esposizione all’aperto è già stata scelta da altre floralies, la vera novità sono le composizioni di fiori recisi nei musei ispirate alle opere. Croci: se i visitatori torneranno a casa con idee nuove per balconi e g