Dallo studio del Cesaf di Pistoia su un campione di 30 ettari dei Vivai Mati 1909, rappresentativi della produzione aziendale e del Distretto pistoiese (70% pieno campo, 30% vasetteria), risultano in quei 30 ettari ogni anno 250 tonnellate di anidride carbonica (CO2) sequestrate contro le 202 t di CO2eq emesse nei processi produttivi. Stimati i benefici ambientali dell’intero distretto, fra cui pure gli inquinanti atmosferici rimossi in un anno. Incomparabilmente minori le emissioni di CO2 del
Reportage sulla visita professionale in Olanda e Germania dell’editore di Floraviva Andrea Vitali con i titolari delle aziende floricole Bonini Piante Toscana (PT) e Floricoltura Chiarappa Giovanni (PI). Partecipazione all’inaugurazione del nuovo sito produttivo super trasparente ed ecosostenibile di Schoneveld. Visitate le esposizioni con le novità di Dümmen Orange, ABZ Seeds, Danziger, Volmary, Padana, Suntory, Floricultura, Rose Forever, Morell, Panamerica, Beekenkamp, Sakata, Selecta e
L’assessora all’ambiente della Regione Toscana, alla presentazione dell’Associazione Vivaisti Italiani del Progetto integrato di distretto (Pid) “Vivaismo per un futuro sostenibile”, ha annunciato un imminente protocollo d’intesa per il contenimento del glifosato, inclusivo di un progetto dell’Asl che sarà finanziato la prossima settimana. Per lei l’impegno verso l’eco-sostenibilità darà maggiore competitività. Il presidente del Distretto ornamentale pistoiese Mati: «appen
Grande ottimismo per gli organizzatori di V-Group S.r.l. che dichiarano: “MyPlant & Garden 2019, il salone internazionale del verde continua a crescere. Abbiamo chiusa la 5a edizione della più attesa manifestazione dell’orto-florovivaismo, del paesaggio, dei fiori e del garden in Italia con un altro primato”. E’ certo che un ulteriore sforzo commerciale da parte degli organizzatori è stato fatto ed è oggettivamente avallato dai numeri: +16,5% sugli accessi rispetto al 2018, 733 im
Flora Toscana si è aggiudicata a Myplant & Garden la sezione “Varietà di piante ornamentali” del premio “La Vetrina delle Eccellenze” con Grevillea Ignite®. Nella categoria “Varietà di fiori recisi” ha vinto Gambin Fiori con la rosa Westminster Abbey ibridata in Olanda da Vip Roses Sassen. Il presidente della giuria Ferretti: «abbiamo tenuto molto conto anche delle caratteristiche ecologiche dei prodotti», fra cui anche impianti, software e altro ancora.
«A titolo persona