Servizi

Al convegno su clima e paesaggio di Flormart il Design Park di Vannucci Piante

Al convegno su clima e paesaggio di Flormart lanciato il Design Park di Vannucci Piante

Il 20 settembre a Flormart, durante il convegno sugli “Effetti del cambiamento climatico sul sistema paesaggio nelle città”, l’azienda vivaistica leader del Distretto di Pistoia ha parlato del suo impegno per l’eco-sostenibilità, ben esemplificato dal vivaio “Ferruccia 300”, e presentato il nuovo “Design Park”. Silvia Brini dell’Ispra ha spiegato alcune funzioni delle piante contro gli effetti del cambiamento climatico e/o dell’inquinamento: con +10% di superfici a verde in
Il punto sulle politiche agricole di Lollobrigida, ieri a Firenze a confronto con gli agricoltori toscani

Il punto sulle politiche agricole di Lollobrigida, ieri a Firenze a confronto con gli agricoltori toscani

Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenuto ieri a Firenze alla Conferenza dello sviluppo rurale della Toscana, si è confrontato sulle politiche agricole con l’assessora Stefania Saccardi e una folta rappresentanza delle categorie agricole regionali. Ampia condivisione di vedute, ma divergenze sul peso da attribuire al livello nazionale rispetto al regionale. «La priorità assoluta per il Governo Meloni è quella di rilanciare un sistema che riesca a mostrare le nostr
L’eco-sostenibilità sostenibile al centro delle politiche agricole della Toscana 

L’eco-sostenibilità sostenibile al centro delle politiche agricole della Toscana 

In apertura della 4^ Conferenza regionale dell’agricoltura l’assessora Saccardi ha fatto il punto sul passaggio dalla programmazione 2014-22 alla programmazione 2023-27 ribadendo la centralità della sostenibilità ambientale, ma coniugata con quella economica. Alla tavola rotonda politica De Castro ha accusato la Commissione Europea di non dialogare con gli agricoltori: «i fitofarmaci servono a combattere le malattie, senza percorsi alternativi i nostri chiuderanno e importeremo prodotti m
Mantova Food & Science Festival: proposto "Open Forum" stabile su Agricoltura Rigenerativa

Mantova Food & Science Festival: proposto "Open Forum" stabile su Agricoltura Rigenerativa

"Mantova Food & Science Festival" unisce esperti e istituzioni nell'Open Forum sull'Agricoltura Rigenerativa, promosso da Syngenta Italia. Syngenta Italia ha inaugurato la sua partecipazione alla settima edizione del Mantova Food & Science Festival con l'evento "Open Science - Salute del suolo, cambiamento climatico e produttività agricola: parliamo di Agricoltura Rigenerativa". La cornice medievale del Palazzo della Ragione di Mantova ha accolto interlocutori e ospiti di riferimento p
Voci della vitivinicoltura toscana in evidenza a Vinitaly 2023

Voci della vitivinicoltura toscana in evidenza a Vinitaly 2023

Per il presidente dell’Uiv Frescobaldi è «un Vinitaly in grande spolvero», con tanto «traffico» e ottime prospettive, ad esempio per il ritorno dei buyer cinesi. Molto soddisfatto della presenza cinese e dei primi riscontri commerciali anche il presidente del Consorzio Vino Chianti Busi, che ha sollevato però una piccola critica costruttiva sulle difficoltà di ingresso e uscita dal quartiere fieristico. Positivo pure il parere del direttore del Consorzio Bolgheri Doc Binda, che ha parla