Servizi

Voci della vitivinicoltura toscana in evidenza a Vinitaly 2023

Voci della vitivinicoltura toscana in evidenza a Vinitaly 2023

Per il presidente dell’Uiv Frescobaldi è «un Vinitaly in grande spolvero», con tanto «traffico» e ottime prospettive, ad esempio per il ritorno dei buyer cinesi. Molto soddisfatto della presenza cinese e dei primi riscontri commerciali anche il presidente del Consorzio Vino Chianti Busi, che ha sollevato però una piccola critica costruttiva sulle difficoltà di ingresso e uscita dal quartiere fieristico. Positivo pure il parere del direttore del Consorzio Bolgheri Doc Binda, che ha parla
Vannucci Piante Massaini: 10 cipressi

Le piante per salvare la vita sulla Terra: un’installazione a Pistoia

Lungo l’A11 a Pistoia piantati 10 cipressi con salvagente pensati da Massaini di Vannucci Piante come SOS per la vita sulla Terra centrato sul ruolo delle piante «Il vivaismo è un settore, per così dire, “creatore di natura”. Alcuni hanno definito Pistoia come una “fabbrica di ossigeno”. Quindi il vivaismo e il vivaista in generale devono essere sempre più consapevoli di questa grandissima responsabilità che hanno, quella di creare paesaggio e di creare natura. È estremamente im
produzione d'olio - giornata dell'olivo

Le stime (negative) sulla produzione d'olio nella Giornata dell’olivo

I dati sull’olio di oliva nella Giornata dell’olivo 2022: per Ismea, con Italia Olivicola e Unaprol, produzione nazionale d’olio a -37% nella campagna olearia 2022-23 e l’Italia viene scavalcata dalla Grecia, ma anche la Spagna ha una forte flessione (tra -30% e -50%). Segno meno nelle principali regioni produttrici del Sud, benino il Centro Italia, super rialzi percentuali delle piccole produzioni del Nord. Le analisi di Confagricoltura e di Coldiretti e Unaprol. Nella Regione Toscana,
Ognissanti 2022 - mercati dei fiori

Ognissanti 2022: più ombre che luci nei mercati dei fiori

Prevalgono i segni meno nei principali mercati dei fiori italiani. Al Mefit di Pescia giro d’affari generale del periodo pre-Ognissanti calato del 3% rispetto al 2021, con i crisantemi che valgono il 40% del totale. Nel mercato di Sanremo continuano a diminuire i crisantemi (pari al 30% del totale del periodo), ma il giro d’affari generale cresce del +10/15% grazie all’ascesa delle fronde verdi. Al mercato di Terlizzi, il più ricco di fiori made in Italy e dove il crisantemo vale il 70% d

Floricoltura ligure fra prove di resilienza e innovazione

All’incontro “Sanremo è floricoltura” uno spaccato del comparto florovivaistico ligure d’interesse nazionale. Gianfranco Croese: «i prezzi delle fronde dal 2019 sono cresciuti dal +15% al +60/70% a seconda delle varietà». Anna Asseretto sul progetto sull’Echeveria da fiore reciso e sul mercato delle piante in vaso. Stefano Alì su come ha innovato la coltivazione di ranuncolo. Andrea Mansuino sull’importanza dell’ibridazione. Paolo di Massa sui «rumors» di riduzioni produttiv