Servizi

Adottata la nuova strategia forestale Ue per il 2030. Critiche dagli agricoltori

La Commissione europea ha adottato la nuova “Strategia forestale dell’Unione europea per il 2030”. Timmermans: «le foreste europee sono a rischio, vogliamo proteggerle e ripristinarle, migliorare la loro gestione e sostenere i silvicoltori». Ma gli agricoltori (Copa-Cogeca) e i proprietari di foreste (CEPF e ELO) non ci stanno: con questa strategia «non si raggiunge un equilibrio tra le varie funzioni e tra rischi e opportunità, inoltre mancano azioni concrete per sostenere il settore

Col kit di Avi e Puj tutti protagonisti della forestazione urbana

All’inaugurazione del Giardino dei donatori del nuovo ospedale di Prato presentato anche il kit “Giungla in casa per tutti” a cura dell’Associazione vivaisti italiani insieme a Prato Urban Jungle e Fondazione Ami Prato. Per il presidente di Avi Magazzini l’idea è che «l'inverdimento delle aree urbane non può essere realizzato solo dal soggetto pubblico» e il progetto aiuterà ad avere nuove generazioni più preparate su verde e piante. Il sindaco di Prato: alla nostra forestazione

Saccardi in visita al floro-vivaismo pistoiese: «qui un pezzo dell’identità toscana»

La visita dell’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi il 19 febbraio a due aziende socie di Confcooperative: a Pescia a Flora Toscana, maggiore realtà della filiera floricola nella regione, e a Pistoia a Giardineria Italiana del Gruppo Mati 1909. Nel pomeriggio è stata nei vivai di Vannucci Piante, l’azienda leader del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia. Con lei i consiglieri regionali Federica Fratoni e Marco Niccolai e la collega di partito Lisa Innocenti, che
Fiori italiani anemoni

Bouquet di fiori italiani a San Valentino per l’economia e l’ambiente

Cia – Agricoltori italiani e Asproflor invitano ad acquistare come doni di San Valentino bouquet di fiori made in Italy. Il 90% delle rose arriva da Africa e Sud-America con alti consumi per viaggio e frigoriferi, mentre i fiori italiani, come anemoni e ranuncoli, sono più ecologici e hanno costi abbordabili. Cia: San Valentino vale circa il 10% del fatturato annuo della filiera del fiore e nel 2021 atteso giro d’affari da 80 mln di euro in Italia. Confagricoltura consiglia di combinare fio
Stefania Saccardi

Saccardi nuovo assessore all’agricoltura della Toscana. Prime richieste

Il presidente Giani ha scelto Stefania Saccardi (Italia Viva) come vice presidente e assessora all’agricoltura. Brunelli (Cia Toscana) chiede «tempi rapidi per risolvere i problemi più urgenti: emergenza ungulati, eccessiva burocrazia, impatto della crisi Covid sui redditi». Neri (Confagricoltura Toscana): «interventi urgenti sui predatori e ungulati con risarcimenti certi e sostenere le imprese verso norme di tutela ambientale graduali e sostenibili». Due giorni fa Coldiretti Toscana ave