Servizi

Un bosco a uso commemorativo (con alberi come tombe) in Liguria

E’ attivo dal 10 ottobre il crowdfunding da 10 mila euro della cooperativa Boschi Vivi di Genova: 30 giorni per riqualificare a uso commemorativo il primo bosco a Martina-Urbe (Savona) e avviare altri progetti simili. Con donazioni sopra certe soglie si possono acquistare gli “alberi tombe” per le proprie ceneri. La presidente Lovens: no ai fiori o alle piante fiorite, solo piccole targhe perché il bosco deve restare naturale. Un'alternativa al tradizionale sistema cimiteriale che permet

L'insospettabile coreografia di un mercato: le marché aux fleurs di Cours Saleya

Nel corso di un viaggio di lavoro, ci siamo fermati per una tappa immancabile per ogni amante dei fiori e dell'atmosfera unica di un mercato. Eccoci al mercato di Cours Saleya: un'esplosione di affascinanti movimenti e colori nel quartiere vecchio di Nizza.   Il mercato, situato nel centro della città di Nizza, si raggiunge comodamente in macchina ed è dotato di un parcheggio, proprio sotto la rue Saleya, dove la prima ora non si paga nemmeno. Subito notiamo come questa sia una scelta di

Flormart 2017 fra numeri e progetti, speranze e commenti

Luca Griggio, ad di Geo spa che organizza Flormart, e il presidente di Anve Marco Cappellini sottolineano i progressi della 68^ edizione e le ragioni del progetto Giardino Italia. Mati si sofferma sulla nuova cultura del verde implicita nella fiera. Dall’Associazione Vivai di Pescia apprezzamenti per lo sforzo sugli stand commerciali, ma forti riserve sull’assenza di olivi e su Giardino Italia; d’accordo Andrea Vitali, che giudica troppo orientata sul consumatore finale la comunicazione e

Ecco temi e sfidanti di Eurofleurs, il campionato europeo dei giovani fioristi

Eurofleurs 2017, in calendario dal 15 al 18 settembre a Sint-Truiden in Belgio, aprirà le porte al pubblico il 17 e 18 settembre per le gare finali. In gara 10 giovani fioristi di 10 nazioni su 5 temi. L’Italia non c’è. Biglietti 5 euro (2 euro da 13 a 25 anni, gratis sotto i 13). Si avvicina Eurofleurs 2017, il campionato europeo per giovani fioristi entro i 25 anni, e si conoscono già le nazionalità e i nomi dei dieci concorrenti, così come i temi su cui si dovranno confrontare creat

Botanica: uno show per divulgare l’«intelligenza» delle piante e salvare il pianeta

Cronaca non musicale del concerto del 22 luglio a Firenze, con immagini e inserti divulgativi del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, “Botanica: l’universo vegetale fra scienza e musica”. Mancuso: «dare fuoco alle foreste è un crimine contro l’umanità» e mostrare la complessità e i «diritti» delle piante significa agire per la nostra sopravvivenza. La scoperta nel 2016 di oltre 2 mila nuove specie di piante nel mondo fra cui un albero mai identificato prima in Gabon; il primo