Notizie

Toscana: apicoltura e cambiamenti climatici

La Toscana è la quinta regione in Italia per numero di alveari (quasi centomila) e la quarta per numero di apicoltori, ma è anche, lo ha evidenziato Remaschi, una delle più attente nei confronti di questo settore. Non a caso è stata una delle prime a dotarsi di una legge specifica che definisce le norme per l’esercizio, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura (approvata nel 2009, la legge è stata rivista e modificata nel 2018). Sempre nel 2019 è stato attivato l'intervento per la

The nurseries of Associazione Vivaisti Italiani at Ipm Essen

Among the exhibitors of Ipm Essen 2020 (January 28-31) there are 14 nursery companies of the Italian nursery association "Associazione Vivaisti Italiani" (AVI): 13 from Pistoia’s ornamental nursery district (Tuscany) and 1 from Novara (Piedmont). In addition to these, 2 non-nursery companies from the Pistoia green supply chain which are sponsors of Avi. The president of Avi Luca Magazzini: «in this edition interesting focus on plants and climate change and on the sector in France». The presi

Corso di 20 ore per utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari

Nella sede di Confagricoltura Pistoia dal 18 al 27 febbraio (iscrizione entro il 13). Disponibili 24 posti nel corso di formazione obbligatoria che consente di accedere all’esame di abilitazione frequentando almeno il 75% dell’orario (i martedì e giovedì dalle ore 14 alle 19). Tra i requisiti per iscriversi, aver compiuto 18 anni o aver adempiuto l’obbligo formativo, conoscere l’italiano almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo e, se stranieri non comunitari, il permesso di soggi

Eni e Coldiretti siglano accordo di collaborazione

Nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, e il Chief Refining & Marketing Officer di Eni, Giuseppe Ricci, hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura. In base all’accordo, della durata di 3 anni, Eni potrà fornire agli associati, ai cons

Avi spiega il vivaismo nelle scuole medie di Pistoia

Al via domani in alcuni istituti della provincia un progetto educativo dell’Associazione vivaisti italiani e della Fondazione Pofferi di Pistoia. Il programma prevede incontri frontali, un opuscolo e video dimostrativi, e in seguito visite guidate nei vivai. Il presidente dell’Associazione vivaisti italiani (Avi) Luca Magazzini: «investiamo nella formazione dei ragazzi, con un soggetto specializzato nella prevenzione dei tumori, sia per diffondere una cultura del verde più scientifica sia