All’assemblea dei soci dell'Associazione vivaisti italiani (Avi) del 13 dicembre a Pistoia approvato all’unanimità il bilancio preventivo del 2020. Il presidente Luca Magazzini, ricordando l’organizzazione della visita del 15 dicembre della ministra Bellanova, ha dichiarato: «non avremo mai un colore politico, ma è essenziale dialogare con tutti i governanti». Il presidente del Distretto Mati ha annunciato che incontrerà a gennaio il sindaco di Prato, che sta avviando un piano di rinv
Confagricoltura: Giansanti plaude "Accolta la nostra richiesta di estendere a tutte le imprese agricole le misure di industria 4.0".
Confagricoltura ha accolto con grande soddisfazione la presentazione da parte del governo di alcuni emendamenti al disegno di legge di bilancio che includono il rinvio della decorrenza di sugar e plastic tax, ma soprattutto riformulano l’art. 22, trasformando il super e iper ammortamento di industria 4.0 per l’acquisto di nuovi beni strumentali in credito d’
Brilla la Stella d’Italia che nelle prevendite 2019 ha già segnato il tutto esaurito per le prenotazioni. Stella d’Italia, la poinsetta sostenibile coltivata con sistemi bio, dopo il lancio avvenuto nel 2018 ha raggiunto le 150.000 piante vendute e per il 2019 fa segnare subito un altro record con il soldout delle prenotazioni. Il marchio delle stelle di natale italiane può essere personalizzato dai garden center e dai negozi di fiori o di articoli da regalo con le proprie insegne. I
A Berlino 10mila agricoltori hanno protestato contro il pacchetto ambiente che riduce del 75% l’utilizzo delle sostanze chimiche.
Sono diecimila gli agricoltori tedeschi che ieri mattina si sono ritrovati di fronte alla Porta di Brandeburgo, a Berlino, per protestare contro il "pacchetto ambientale" approvato nelle scorse settimane dal governo. Gli agricoltori hanno anche mobilitato più di duemila trattori che sono entrati nell’area della città che ospita i ministeri, causando
Sabato 23 novembre alle ore 9.30 presso il centro Mati 1909 è in programma l'Open Day di Accademia Italiana del Giardino per presentare l’offerta formativa per la stagione 2019/2020.
Saranno presenti l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni, l’assessore all’istruzione del Comune di Pistoia, Alessandra Frosini, i consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai, il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani, Luca Magazzini e rappresentanti degli ordini professiona