Dal 3 al 5 maggio a Milano si svolgerà, presso gli East end Studio di via Mecenate, all’insegna del claim “non sono una droga”, la seconda edizione della fiera internazionale dedicata alla canapa di Milano con 150 espositori da tutto il mondo. Per promuovere l’iniziativa fino al 15 aprile a Milano le CargoBike distribuiranno in centro Città 7000 piante di cannabis. Per scoprire ogni giorni i luoghi dell’appuntamento c’è solo da seguire la pagina facebook.com/420hempfest e Instagra
La più grande fiera per l'industria orticola in Cina inizia ad aprile con 32 nazioni che esporranno su 40.000 metri quadri. Un programma di supporto attraente con tour guidati nelle aziende di produzione e seminari sull'orticoltura quali: esempi di orticoltura ecologica e sostenibilità, seminari sui materiali da costruzione per le serre e sulle procedure di coltivazione automatizzate. Questi sono tra i punti strategici del Know-how orticolo per uno dei più grandi mercati futuri del settore ch
I cittadini italiani sono sempre più attenti alla sostenibilità ambientale dei propri comportamenti. Un italiano su quattro evita di acquistare oggetti in plastica monouso come piatti, bicchieri o posate mentre ben il 68% ritiene addirittura che sarebbe opportuno pagare un sovraprezzo per questi prodotti.
E' quello che emerge dall'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Eurobarometro, diffusa in occasione dell’approvazione in via definitiva di una nuova direttiva che impone agli Stati
Marco Remaschi, assessore all'Agricoltura, nel corso della conferenza stampa sull'innovazione in agricoltura che vede la Toscana protagonista a livello europeo, afferma: «Sono tanti i temi che verranno trattati: tecnologie aerospaziali, fotonica, droni, smart sensors, big data e tracciabilità, tutto a supporto dell'agricoltura di precisione; e poi bioeconomia circolare e ruolo delle foreste e delle "bioregioni" come elementi della lotta ai cambiamenti climatici; e ancora resilienza dei terreni
A Firenze è in corso di svolgimento da ieri la Settimana dell'innovazione nello sviluppo rurale che si concluderà il 29 marzo. E' possibile partecipare a diversi workshop tematici, alle visite ai progetti, alla Conferenza annuale della Rete ERIAFF la Rete delle regioni europee per l'innovazione in Agricoltura, Alimentazione e Foreste
"Settimana dell'innovazione nello sviluppo rurale" è il titolo dell'evento annuale 2019 del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Fondo europeo agric