Notizie

Finanza agevolata: 70milioni ai giovani che acquistano terra

Via libera al bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura. Le domande di finanziamento potranno essere presentate sul portale dedicato dell'ISMEA a partire dalle ore 12 del 12 aprile 2019 fino alle ore 12 del 27 maggio 2019. Negli ultimi tre anni sono stati 224 i giovani che sono diventati imprenditori agricoli grazie all'intervento finanziario di ISMEA.  Pubblicato il 12 aprile in Gazzetta Ufficiale l'avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura. Lo strumento d’

Dazi Usa: a rischio l'agroalimetare made in Italy

Scattano oggi, con l’avvio dell’indagine da parte del Dipartimento del Commercio Usa, i dazi nei confronti dell’Unione Europea. A rischio il made in Italy alimentare. È quanto hanno denunciato Coldiretti e Filiera Italia. L'importo complessivo dei prodotti europei da colpire con dazi ammonta a 11 miliardi di dollari e comprende anche importanti prodotti agricoli e alimentari di interesse nazionale come i vini tra i quali il Prosecco ed il Marsala, formaggi, ma anche l’olio di oliva, gl

L'Epa riabilita il glifosato

L'agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa) ha riabilitato l'utilizzo del glifosato affermando che non ci sono rischi per la salute pubblica. Intanto Bayer con l'acquisto di Monsanto deve affrontare 13mila cause negli Usa. Nei giorni scorsi Andrew Wheeler, responsabile dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa), ha diffuso un comunicato dove si legge che «non è stato identificato alcun rischio per la salute pubblica relativo all'utilizzazione del glifosato».Nonostante l'agenzia a

1 miliardo per agricoltori della Ue-Bei che chiede attenzione ai giovani

Una misura studiata dalla Ue e dalla BEI per sostenere gli agricoltori ed in particolare glia under 40, e stimolare il sistema bancario ad intervenire in agricoltura e sostenere soprattutto i giovani. Infatti secondo i dati Ue, nel 2017, il 27% dei giovani agricoltori si sono visti respingere la richiesta di prestiti, contro il 9% delle altre aziende agricole. Bruxelles: la Commissione europea e la Banca Europea degli investimenti lanciano un programma di prestiti con condizioni particolarmente

Le novità di Flower Trials: Lavanda, Fucsia, Annuali e Ciclamini

Dai Flower Trials 2019 l’evento b2b che non si ferma mai e che comunica nel segno dello slogan (Where Plants Meet People) arrivano alcune novità che verranno presentate nella prossima edizione che si terrà dal 11-14 giugno 2019 in Olanda nelle regioni di Aalsmeer, Westland, Rheinland Westfalen. Le aziende che in questo articolo presentano le novità sono Brandkamp, Butterfly Garden, Schneider e Varinova. Brandkamp E' un'azienda innovativa che coltiva giovani piante. Il suo successo nasce da