Notizie

Mimosa 8 marzo: in Toscana vendite stimate +7%

La festa della donna da sola vale l’85% degli acquisti di stagione e quest'anno, grazie al clima che ha favorito la fioritura della mimosa, si stima un aumento delle vendite del 7% in Toscana, con oltre 700mila “mazzetti” pronti ad essere acquistati domani.Ad affermarlo Cia Agricoltori Italiani Toscana, che ricorda quanto il mercato florovivaistico nazionale sia tuttora legato al valore delle ricorrenze.Entrando nello specifico i costi dei “mazzetti” di mimosa, che variano in base al p
Ortogiardino Floraviva

Orto Giardino: 40^ edizione per “Lo Spettacolo della Primavera”

Negli spazi della Fiera di Pordenone dal 2 al 10 marzo 2019, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 19.00 e sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30 si svolgerà “Orto Giardino” la 40^ edizione del Festival Dei Giardini che sarà caratterizzata da realizzazioni d’autore sul tema “NONvuoti – GREY TO GREEN” in fiera e in città. Ortogiardino 2019 festeggia quindi 40 primavere con tante sorprese per gli appassionati del verde domestico e della vita all’aria aperta. Tutto pron

Eccellenze del florovivaismo pistoiese in mostra a Myplant & Garden

Quattro aziende di Cia Toscana Centro espongono a Myplant & Garden dal 20 al 22 febbraio. Sono florovivaisti di medie dimensioni che rappresentano al meglio le produzioni tipiche e alcune specialità di nicchia dei due distretti della Provincia di Pistoia (vivaistico ornamentale pistoiese e floricolo pesciatino) e pure di quello non istituzionalizzato del vivaismo olivicolo di Pescia. Il presidente Orlandini: «nonostante il momento non ancora facile del mercato interno, queste aziende

San Valentino: Coldiretti, 34% regala fiori ma 4 su 10 nulla

Oltre un italiano su tre (34%) regala un mazzo di rose rosse o altri fiori, che si confermano l’omaggio preferito per San Valentino. E’ quanto emerge dalla rilevazione condotta dal sito www.coldiretti.it divulgata in occasione della giornata dedicata alla festa degli innamorati. Quasi la metà (42%) delle persone per l’appuntamento del 14 febbraio ha deciso di non regalare niente, o almeno nulla di materiale mentre tra gli altri doni, troviamo – sottolinea la Coldiretti – cioccolatini

Geotermia Toscana: nuovo accordo Floramiata e Enel Green Power

Nonostante i tagli alla geotermia imposti dal governo è stato siglato il nuovo accordo da Luigi Parisi (responsabile geotermia Enel Green Power) e Marco Cappellini (amministratore delegato di Floramiata). Con questo accordo Floramiata ridurrà i costi di riscaldamento di circa 10 volte rispetto ai tradizionali combustibili fossili. Riscaldare le serre con il calore geotermico infatti consentirà un risparmio di circa 50mila tonnellate all’anno di anidride carbonica e grandi vantaggi economici