Avi spiega il vivaismo nelle scuole medie di Pistoia
- Andrea Vitali
Al via domani in alcuni istituti della provincia un progetto educativo dell’Associazione vivaisti italiani e della Fondazione Pofferi di Pistoia. Il programma prevede incontri frontali, un opuscolo e video dimostrativi, e in seguito visite guidate nei vivai. Il presidente dell’Associazione vivaisti italiani (Avi) Luca Magazzini: «investiamo nella formazione dei ragazzi, con un soggetto specializzato nella prevenzione dei tumori, sia per diffondere una cultura del verde più scientifica sia perché abbiamo bisogno di nuove leve e giovani professionalità nel Distretto vivaistico ornamentale pistoiese».
Far conoscere meglio ai giovani adolescenti pistoiesi un importante settore economico del territorio quale il vivaismo ornamentale, fornendo loro anche gli strumenti critici per una valutazione scientificamente consapevole dell’impatto che le attività vivaistiche e i loro prodotti, le piante, hanno sull’ambiente e sulla qualità della vita dei cittadini. Senza dimenticare l’intento di convincerne alcuni a prendere in considerazione questo comparto come sbocco lavorativo e opportunità di crescita professionale.
Redazione