Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del comparto, resta finora ignorato.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Il sottosegretario La Pietra commenta positivamente i dati Istat sul florovivaismo: nel 2024 il comparto raggiunge un valore economico di 3,25 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2023.
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Dal mercato dei fiori di Terlizzi istituzioni, associazioni e imprese hanno rilanciato il Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia. Innovazione, export e GDO al centro della strategia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Nasce il Distretto florovivaistico delle Marche: 130 aziende unite per export, ricerca, sostenibilità e sviluppo territoriale. D’Eramo: «Iniziativa intelligente per fare rete e creare squadra».
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Il 25-26 novembre 2025 a Bydgoszcz con il patrocino di ENA e AIPH la conferenza internazionale “Vivaismo – Gestire la Trasformazione” riunirà leader e professionisti europei per affrontare sfide e opportunità del settore.
- ERMESS GREEN: L’IRF AVVIA IL PROGETTO “SERRE SMART” DA QUASI 2 MILIONI DI EURO
- VIVAIO: DAL NORD EUROPA A FLORAVIVA LE NUOVE PIANTE CHE FARANNO TENDENZA
- POPILLIA JAPONICA: STRATEGIE EUROPEE IN CONVEGNO AL CREA IL 10 SETTEMBRE
- MICROALGHE E RUCOLA: CHLORELLA VULGARIS STIMOLA I MICROGREENS
- COPERTURA ARBOREA URBANA: NON SOLO NUMERI, MA STRATEGIE SMART PER CITTÀ PIÙ VERDI
- A CANNETO IL DISTRETTO PLANTAREGINA PROMUOVE IL VERDE DEL FUTURO
- IPM ESSEN 2026 LANCIA LA WOOD ARENA PER IL VERDE CLIMATICO
- BBPLUG: PRIMI TEST CONCLUSI SERVONO NUOVE FORMULAZIONI
- BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
- VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»