VERDE E CITTÀ: A NAPOLI UN CONVEGNO SULLA GESTIONE RESPONSABILE
- Andrea Vitali

La SIA organizza il 24 ottobre all’Orto Botanico di Napoli un convegno sulla qualità del verde urbano. CFP riconosciuti e iscrizioni entro il 22 ottobre.

Verde e qualità urbana: un equilibrio necessario
Sarà Napoli a ospitare il prossimo 24 ottobre 2025 il convegno nazionale promosso dalla Società Italiana di Arboricoltura (SIA): “Verde e Città – La Qualità del Verde nello Spazio Urbano: un equilibrio necessario e possibile grazie alla Gestione Responsabile”.
L’appuntamento si svolgerà in presenza presso l’Orto Botanico, con partecipazione gratuita ma a numero chiuso. La giornata si rivolge a tecnici, amministratori pubblici, arboricoltori, progettisti e cittadini interessati alla gestione sostenibile del patrimonio arboreo urbano.
Il programma del convegno
I lavori inizieranno alle ore 9:00 (registrazione dalle 8:30) e proseguiranno fino alle 18:00, con relazioni, dibattiti e una visita guidata all’Orto. Tra i relatori figurano esperti del calibro di Manlio Speciale, Giuseppe Cardiello, Carmela Gargiulo, Gerard Passola e professionisti certificati ETT ed ETW.
Temi chiave della giornata
- Valore culturale e funzione etica dell’albero urbano
- Rigenerazione e co-progettazione urbana
- Certificazioni professionali in arboricoltura
- Strategie partecipative come la riforestazione urbana spontanea
Iscrizione e crediti formativi
L’evento è valido per l’acquisizione di CFP:
- 7 CFP per Periti Agrari
- Riconoscimento per Agrotecnici
- Crediti validi per il rinnovo delle certificazioni ETW ed ETT
Iscrizione obbligatoria entro il 22 ottobre tramite il modulo online disponibile qui:
→ Programma completo, logistica e modulo di iscrizione Google Forms
Patrocini e sostegni
Il convegno è patrocinato dal Comune di Napoli, dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari e realizzato con il contributo di Daymonilia Jewels e Mendittorosa Profumi.
Andrea Vitali – Floraviva.it / Il Vivaista
© Floraviva.it – riproduzione riservata | 11 ottobre 2025