Il Mipaaf comunica che è stata pubblicata oggi sul sito internet la circolare applicativa per l'attivazione dei contratti di filiera e di distretto. Il ministro Martina: intervento strategico con 260 milioni di euro per filiere più forti. Le domande potranno essere inviate a partire dal 27 novembre 2017.
Si tratta di uno strumento che ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale e 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato attraverso il Fondo rotati
Iscriviti alla newsletter di FloraViva e Il Vivaista, è gratis! Ogni giorno alle 18:00 aggiornamenti su: floro-vivaismo, agro-alimentare, ambiente e nel weekend, arte e cultura.
Compila il modulo arancione e riceverai una email per confermare la tua iscrizione! In alternativa puoi seguirci su Facebook, Instagram, XTwitter, LinkedIn. Unisciti ora alla nostra comunità!
Il Mipaaf rende noto che si è tenuto il tavolo di coordinamento ortofrutta per affrontare le problematiche relative al settore ed in particolare la situazione di crisi derivante dal calo delle quotazioni di alcuni prodotti quali albicocche, pesche e nettarine.
Al Tavolo di coordinamento il vice ministro Andrea Olivero ha presentato un sintetico quadro della situazione, con particolare riferimento alle basse quotazioni registrate per le produzioni frutticole, in particolare pesche nettarine e a
Gli apicoltori italiani di Unaaapi lanciano l'allarme: le api, impazzite per il clima, non solo non producono miele (stimata fino a -80% la produzione 2017), ma non riescono nemmeno a fornire il loro determinante servizio di impollinazione all'agricoltura.
Il disastro ambientale si rischia così non soltanto sul fronte miele, ma anche su quello agricoltura. I fiori, vista la siccità, non secernono più nettare e polline e le piante sono in una situazione di perenne sofferenza.
Le api, già
All'edizione di quest'anno del concorso "Comuni fioriti" presenti Montecarlo (Lucca), Fivizzano (Massa-Carrara) e Castellina in Chianti (Siena). Premiazione 11 e 12 novembre a Spello (Perugia). Asproflor candida Grado (Gorizia) alla competizione mondiale di città fiorite e Faedo (Trento) e Pomaretto (Torino) a quella europea.
Sono 150 i comuni italiani che partecipano al concorso nazionale “Comuni Fioriti 2017” promosso dall’Associazione nazionale produttori florovivaisti (Asproflor)