Notizie

Inaugurati ieri gli uffici Cia di via Mazzini. Intervenuto anche il presidente del distretto vivaistico

Il presidente nazionale di Cia Scanavino, quest’anno alla guida di Agrinsieme, dice sì al consigliere regionale Baldi su un nuovo approccio smart e semplificato alle attività di rappresentanza delle categorie, ma senza rinunciare al contatto diretto con istituzioni e singoli agricoltori: «Agrinsieme è un elemento di semplificazione della filiera». Anche il presidente del distretto Mati sottolinea l’importanza della sinergia fra Cia e Confagricolt

Il Senato approva all'unanimità la legge sull'agricoltura sociale. Leggi le principali novità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata approvata dal Senato della Repubblica la legge sull’agricoltura sociale, che ora passa all’esame della Camera. “L’approvazione al Senato della legge sull’agricoltura sociale è un passo importante e credo sia fondamentale arrivare al via libero definitivo entro il semestre di Expo – afferma il Ministro Maurizio Martina –. Ringrazio per questo i senator

Cinara cupressi, un’insidia per l’albero simbolo della Toscana

Il prof. Maurizio Giuntini, docente dell’Istituto agrario Anzillotti di Pescia, che con questo articolo inizia una collaborazione con Floraviva in qualità di esperto botanico, spiega come si manifestano gli attacchi dell’afide Cinara ai cipressi e quali sono i trattamenti più efficaci per contrastarlo. Ad inizio di aprile di quest’anno, il Servizio Fitopatologico della Regione Toscana emetteva un comunicato con cui indicava che molti degli alberi che caratt

Festival della Montagna, Ciuoffo: "Per un turismo di qualità fondato su natura e cultura"

"Ripartire dal valorizzare la Grande Escursione Appenninica - 28 tappe di rara bellezza sulle montagne toscane al confine con Umbria, Marche ed Emilia Romagna - e grazie ad essa organizzare eventi, iniziative, incontri, spettacoli in grado di segnalare a livello nazionale ed internazionale la qualità del grande patrimonio naturalistico, storico e culturale rappresentato dai territori montani toscani". Con questa suggestione l'assessore al turismo Stefano Ciuoffo è