Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
L'abitudine all'acquisto online si sta ormai radicando nei consumatori, che non si fermano più dal fiorista per comprare dei fiori prima di visitare qualcuno. Royal FloraHolland ha svolto un'indagine di mercato per monitorare questo radicale cambiamento, i cui numeri parlano chiaro, e per porre i fioristi di fronte al dato di fatto: devono innovarsi per restare competitivi.
La ricerca fatta da Royal FloraHolland sui consumatori rivela che essi, in Germania, Regno Unito, Francia e Paesi Bassi, trovano sempre più normale acquistare fiori o piante nei negozi online. I numeri parlano da soli: nel 2016 il “box flower delivery” è stato responsabile dell'8% delle vendite di fiori recisi nel Regno Unito e del 13% del denaro speso nel settore.
Sorprende che, ancora oggi, la stragrande maggioranza dei fioristi lavori in modo indipendente: questo porta spesso il rivenditore ad essere costretto a rispettare metodi di acquisto tradizionali. In Germania e Francia le catene in franchising sono sorte perché capaci di affrontare meglio le nuove sfide. La loro quota di mercato è ancora relativamente bassa, ma in Francia rappresentano già il 10% del numero totale di fioristi del paese.- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la "Banca delle terre agricole”. Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto dal Collegato Agricolo e realizzato da Ismea per consentire a chiunque - soprattutto ai giovani - di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Non più solo un evento che segna un momento particolare e bellissimo delle nostre vite, ma una vera e propria industria che parte dal wedding planning fino ad arrivare al turismo. Un settore che nel 2015 in Italia, solo per la parte turismo, ha registrato 380 milioni di euro di fatturato e i cui margini sono destinati ad aumentare.
Gli elementi progettuali, estetici e organizzativi del wedding devono rispondere con precisione ai target degli sposi e dei loro invitati: una creatività su misura. Nel wedding esistono infatti oggi due discipline ben specifiche al lavoro: il wedding planning, che si occupa di definire organizzazione e pianificazione del matrimonio; e il wedding design che, invece, definisce allestimento, elementi estetici e, più in generale, visivi. - Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

Carmazzi conferma le sue dimissioni da presidente del Distretto Floricolo Interprovinciale di Lucca e Pistoia, lamentando il campanilismo, la mancanza di risorse e la politica della "doppia rappresentanza". Per il futuro Carmazzi ammonisce: si puà sviluppare un'economia senza il mercato strutturale, ma non senza quello reale.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali



