Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Eurofleurs 2017, il campionato europeo per fioristi al di sotto dei 25 anni di età, si terrà dal 15 al 17 settembre 2017 per stupire tutti gli appassionati e i professionisti di settore. In vista della gara, è già disponibile online il nuovo regolamento.
La valutazione di tutte le composizioni floreali create per il campionato Eurofleurs 2017 sarà effettuata da un team europeo di giudici esperti, guidati dal presidente della giuria Thomas Ratschker. Tutti i giudici saranno fioristi professionisti che hanno già preso parte con successo al sistema di certificazione dei giudici sviluppato da Florint. - Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Cia-Agricoltori Italiani interviene sulla situazione di crisi del comparto risicolo nazionale: «Bene avvio percorso etichetta. Adesso azioni concrete su promozione, clausola di salvaguardia e in casi estremi blocco dell’import selvaggio». Per l’associazione servono politiche di lungo respiro per questo importante settore.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Torna, dopo il successo autunnale, il corso di disegno e acquerello botanico di Maria Rita Stirpe dal 21 al 25 aprile all'Orto Botanico di Padova. Il tema sarà la rappresentazione dei fiori tipici della primavera, in particolare iris e rose, che proprio in questo periodo iniziano le loro incantevoli fioriture.
Dopo il successo degli appuntamenti dell’autunno 2016, riprendono i corsi di disegno e acquerello botanico tenuti dall'artista Maria Rita Stirpe presso l’Orto Botanico di Padova (dal 21 al 25 aprile 2017). Il tema dei primi corsi sarà la rappresentazione dei fiori tipici della primavera, soprattutto delle iris e delle rose, che in questo periodo dell'anno iniziano le loro incantevoli e variopinte fioriture. Durante i cinque giorni sarà possibile anche effettuare una visita guidata dell’Orto e prendere parte a numerosi approfondimenti scientifici.- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Sta per sorgere a Milano, all’interno del parco pubblico di Porta Nuova, un’intera area dedicata alle foreste circolari ed agli orti didattici. Si chiamerà “Biblioteca degli alberi”: il primo lotto è già stato inaugurato con campi, percorsi continui e foreste circolari.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali




