Fernando Caruncho, il paesaggista spagnolo, ha trascorso quattro decenni creando giardini che sono veri capolavori di geometria e luce nella natura. Questi paesaggi, che si elevano oltre la semplice definizione di giardini, incantano l'osservatore con una perfetta fusione tra architettura e ambiente naturale. Esaminiamo l'approccio e l'influenza filosofica che lo guida.
I giardini di Fernando Caruncho sono molto più di semplici aree verdi; sono esperienze architettoniche e artistiche che fondo
Scopri lo studio di progettazione del paesaggio che sta ridefinendo l'arte del giardinaggio, portando la natura nei giardini e contribuendo al ripristino ecologico.
Nel mondo della progettazione del paesaggio, c'è uno studio che sta emergendo come pioniere nell'arte di creare spazi verdi che celebrano la natura, l'ecologia e la storia culturale. Questo studio è Urquhart & Hunt, un nome che sta diventando sinonimo di design del paesaggio ecologico e restauro attento dei giardini.
Il mondo del paesaggio è un'arte delicata e complessa, dove l'intuizione e la connessione con la natura possono creare opere di straordinaria bellezza. L'architetto paesaggista inglese Kim Wilkie ha adottato un approccio unico che gli ha permesso di creare spazi incantevoli in tutto il mondo.
Preferendo intuire ciò che un sito vuole diventare piuttosto che imporgli una visione rigida, Wilkie ha affascinato clienti provenienti da ogni angolo del pianeta. La sua fattoria nell'Hampshire, Regno U
Con un'anima affondante nelle radici familiari e una passione indomabile per la natura, Jinny Blom è la maestra dei paesaggi, portando il suo tocco unico in tutto il Regno Unito e oltre.
Jinny Blom ha fondato il suo studio nel 2000 e da allora ha svolto affascinanti commissioni nel Regno Unito e nel mondo. Autodidatta, non limita la sua produzione creativa. Adatta le sue capacità per soddisfare i vari incarichi che riceve assicurandosi che a ciascuno venga data una risposta unica e specifica.
Céline Baumann, architetto paesaggista francese, porta avanti un approccio intersezionale che crea spazi aperti dinamici, ispirandosi alla stranezza e alla diversità delle piante.
Céline Baumann (1984, FR) è un'architetta paesaggista francese che sta ridefinendo il concetto di progettazione del paesaggio. Con il suo studio omonimo con sede a Basilea, in Svizzera, Baumann opera nell'ambito dell'urbanistica, dell'architettura del paesaggio e delle mostre, puntando a creare spazi aperti dinami