Arte Verde

I ritratti di adolescenti di Hernan Bas in verdi scenari tropicali

Hernan nasce nel 1978 a Miami, in Florida, ed oggi lavora nel suo studio a Detroit, in Michigan, con grande successo. Le sue opere si contraddistinguono per la fusione riuscita fra un antico immaginario e il mondo della letteratura decadente del 19esimo secolo, in particolare riferimento a Oscar Wilde e Joris-Karl Huysman. Ecco allora che storie di adolescenti, solitamente dall’aspetto androgino, hanno come sfondo fitti e lussureggianti paesaggi tropicali. Su una superficie espressionista, Her

Arte Verde: Inredningsgruppen, il design moderno nella natura incontaminata

L’architetto svedese Bertil Harström forma questo gruppo di designers con l’idea di costruire rifacendosi sempre al posto in cui ci si trova, sviluppando forti collegamenti con le origini. Questa è la filosofia che Inredningsgruppen adotta per lavorare per interni e per la costruzione di edifici. L’architettura incontra l’arte nell’abilità di questo architetto svedese. Come accade in “The Bird’s Nest”: un nido di modern design che accoglie al suo interno una camera. Nel bel me

Arte Verde: Alice e David Bertizzolo, quando la natura dispone dell’opera d’arte

Alice, laureata in filosofia, e David, architetto, danno vita a un duo artistico davvero particolare, capace di dare vita ad arte plastica piena di significato. I Bertizzolo utilizzano forme geometriche e le ripetono all’interno di uno spazio, creando entità sorprendenti. Donando sempre l’illusione del naturale attraverso materiali del tutto industriali, i due riescono a disorientare la nostra percezione della realtà richiamando continuamente l’ambiente circostante, naturale, sociale e c

Arte Verde: la scultura di Anish Kapoor dalle forme enigmatiche impregnate di colore

Anish Kapoor, dopo numerosi riconoscimenti, è oggi uno dei più influenti scultori della sua generazione. Soprattutto noto per le sue sculture pubbliche, dalle forme e dall’ingegneria insolite, l’artista si destreggia fra vari tipi di arte. Anish utilizza infatti più materiali: legno, gesso, granito, calcare, marmo, immense pelli in pvc. Questi sono impiegati nella realizzazione di forme enigmatiche o geometriche, non semplicemente dipinte, ma impregnate di pigmenti coloratissimi, quasi a

Arte Verde: ambivalenza e inversione nell’opera artistica di Cornelia Konrads

Cornelia trova la sua strada di artista freelance piuttosto tardi, prima infatti si dedica allo studio della filosofia e della letteratura tedesca. Ma forse sono proprio questi studi a determinare l’ispirazione principale del suo lavoro: una rivolta artistica contro la descrizione del mondo data soltanto in numeri e misure. Cornelia Konrads lavora oggi in spazi pubblici, parchi e collezioni private, partecipando a vari progetti di Land Art in Europa, Asia, Australia,  America e Africa. Nelle