Il duo artistico Avrabou e Xenakis alla scoperta di nuovi luoghi
Maro Avrabou è una visual artist e una light designer e lavora nel campo delle arti visive, così come in quello di teatro, danza e opera. Dimitri Xenakis è anche lui visual artist e lavora soprattutto con i paesaggi, rinnovando continuamente il suo linguaggio artistico per dialogare con l’ambiente. Entrambi hanno deciso di collaborare assieme per interrogare spazi di vita, punti di vista, forme e luci, come loro stessi dichia
La firma degli alberi attraverso l’arte di Tim Knowles
Rendere visibile ciò che non lo è, ovvero i disegni prodotti dal vento sui rami degli alberi: questo uno dei lavori più affascinanti dell’artista britannico Knowles. Per smascherare ai nostri occhi la bellezza e la magia dell’opera della natura, Tim lavora attraverso una gamma di supporti che vanno dalla fotografia al disegno, passando per l’installazione luminosa. Nell’opera “Tree Drawings” l’artista ha deciso di attacca
L’arista norvegese esplora infatti la transizione delle sue installazioni in fotografie, senza nessun intervento digitale: ogni suo lavoro è costruito e poi fotografato sul luogo, in varie località rurali della Norvegia. Rene Guneriussen è un artista concettuale che si approccia all’equilibrio fra natura e cultura umana, sviluppata su tutti i livelli delle nostre esistenze. Le sue installazioni esterne sono formate da lampade, libri impilati, telefoni e sedie raccolti in piccole mandrie e
Dal calco in gesso, l’abile mano di Rachel ricava quelli che lei ama definire “fossili di vita quotidiana”, dalla conchiglia riportata a casa da una vacanza ai fiori del bouquet di un matrimonio. Il lavoro artistico inizia con l’argilla bagnata, sulla quale viene rilasciata la forma dell’oggetto, su di essa viene poi versato l’intonaco. L’argilla riesce così a catturare anche i minimi dettagli, che l’intonaco colora sottilmente. Ogni opera è un pezzo unico a sé in quanto lo st
Abélanet è uomo di natura e appassionato di land art, come lui stesso si definisce. Nasce come architetto e declina la sua passione per la creazione artistica attraverso l’anamorfosi, spaziando dalla scenografia di teatro e cinema alla scultura. Oltre l’ovvio e il primo sguardo, l’anamorfosi sorprende e ci conduce nel mondo dell’illusione. Ecco allora che Abélanet porta la finzione nella realtà: giardini e spazi diventano terreni di gioco, a cui ognuno di noi è chiamato a partecip