Servizi

Cia Pescia: scadenze di Gennaio

Francesco Bini segnala la tariffa fitosanitaria, l'auto certificazione per la conduzione dei mezzi e la verifica dei carburanti agevolati. Per gli operatori professionali iscritti al RUP, autorizzati quindi all'esercizio dell'attività di produzione, commercializzazione ed importazione da Paesi terzi di vegetali e dei prodotti vegetali e gli operatori autorizzati all'uso del passaporto delle piante,sono tenuti al pagamento annuale d

Mercato dei Fiori: la Regione dà l’ex Comicent per 1 anno in più, iscrizione gratis per i floricoltori under 40 nel 2014

La delibera della Giunta regionale della Toscana del 16 dicembre, proponenti gli assessori Salvadori e Bugli, è stata illustrata ieri dai vertici di Mefit nell’assemblea aperta degli operatori. Il sindaco Marchi ha chiesto appuntamento al presidente Enrico Rossi. Dichiarazioni di esponenti di Cia e Coldiretti e del presidente del Distretto floricolo. Tra le novità delle tariffe 2014 presentate dall’amministratore Baldaccini, anche la possibilità di accesso a

Alberi di Natale chip & chic: 75% dei Toscani lo riciclano e il 10% ci rinuncia

Il sondaggio di Coldiretti in occasione del tradizionale appuntamento con l’acqusto e l’allestimento dell’Albero di Natale: il 10% non lo allestirà. Colpa di crisi e spending-review domestica. Ecco la soluzione per addobbi chip & chic. Il decalogo per scegliere l’albero più adatto alla propria abitazione.     I toscani ricicleranno l’albero di Natale dell’anno scorso. Lo farà il 75% mentre per solo il 15% ne acquis

Monaco di Baviera: In crescita il mercato mondiale del fotovoltaico

  Dopo la fase di assestamento degli ultimi due anni, le prospettive di crescita dell'industria fotovoltaica sono ora nuovamente propizie. Le ultime prognosi prevedono una crescita del 18 per cento e più nel 2014. La spinta proviene soprattutto dal mercato asiatico, seguito da quelli dell'America settentrionale e latina. Anche per il Medio Oriente, il Sudafrica e la Turchia si intravedono sviluppi dina-mici. Accanto ai mercati consolidati, sulla mappa del fotovoltaico

Mefit chiede alla Regione la disponibilità pluriennale del mercato e i fondi per la manutenzione straordinaria

  La richiesta dell’azienda speciale “Mercato dei fiori della Toscana” è stata resa pubblica il 18 novembre durante un’assemblea a cui erano presenti circa 200 fra operatori del mercato ed esponenti del settore floricolo. Si è fatta strada la convinzione che senza le opere di manutenzione e messa a norma complessiva dell’immobile sia impossibile attirare i cofinanziamenti dei privati previsti dall’accordo con la Regione Toscana. Tropi