Servizi

Mercato dei fiori di Pescia: Salvadori lascia in stand-by la questione immobile e rilancia il distretto floricolo

All’incontro del 22 febbraio nell’ex Comicent, organizzato da Cia sul tema “Scenari del florovivaismo dalla produzione alla commercializzazione”, l’assessore all’agricoltura ha ascoltato idee e domande di alcuni operatori, fra cui i rappresentanti della Confederazione italiana agricoltori e il presidente del Distretto floricolo Carmazzi, ma anche dei probabili candidati a sindaco di Pescia: Andrea Giuntoli, Oreste Giurlani e Roberta Marchi. Nella risposta

Visita di Giurlani al Mercato dei fiori: promuoviamo il florovivaismo toscano come facciamo con il vino, a cominciare dall’Expo 2015

Oreste Giurlani, ospite oggi del Mercato dei fiori di Pescia in qualità di aspirante candidato sindaco del Pd, ha fatto un sopralluogo e si è aggiornato sulla situazione parlando sia con i vertici di Mefit che con diversi operatori. «Il mercato è ancora fondamentale e deve restare a Pescia – ha detto – e la floricoltura deve essere messa al pari delle produzioni di vino nell’ambito del settore agricolo». «Toscana Promozione – ha

Inchiesta sulla Festa di San Valentino: il 62% afferma che i fiori sono d'obbligo

L'amore non conosce confini e schiude i cuori. Premesse bellissime, alle quali inneggia anche la Festa di San  Valentino, per altro non dedicata soltanto all'amore, bensì anche all'amicizia. Da un'indagine svolta da Fleurop risulta che il 14 febbraio quasi ogni quinto regalo è destinato a una persona diversa dal proprio tesoro. In primo luogo alle mamme, poi alle amiche del cuore, a bambini, a colleghe e ad altre persone care. C'&eg

3a edizione del Festival dell'ortogiardino: “luce ed ombra in giardino”

Selezionati i progetti finalisti tra cui i toscani arch.Stefano Chiocchini dell' Istituto Italiano di Design (PG) con Giorgio Tesi Group (PT) e agr. Francesca Giurranna e arch. Andrea Petreni (PT) con L'Omino Verde (PO).   Molto impegnativo è stato il lavoro della commissione giudicatrice per selezionare gli allestimenti-giardino che saranno realizzati per la terza edizione del Festival dei Giardini presso la 35° edizione di Ortogiardino, il più

Fiori e Piante: IPM 2014 avvolge il mondo con creatività e innovazione

Conclusasi ieri l'International Plant Fair 2014 di Essen è stata caratterizzata da una maggiore affluenza di visitatori internazionali, la presenza di un maggior numero di coloro che sono in grado di fare subito scelte ed un maggior interesse all’area tecnologie. Non sono ovviamente mancate le spettacolari installazioni floreali.     IPM 2014 con 1554 espositori provenienti da 45 paesi  e 57.000 visitatori professionali provenienti da oltre 100 naz