Servizi

Ter Laak Orchids: il Grande Fratello delle Phalaenopsis

Michael Blom (reparto vendite): «produciamo le piante in tempi un po’ più lunghi di altri, ma facciamo piante di qualità migliore». Peter Vijverberg, operatore commerciale di Dames Plants, dice: «la Phalaenopsis è una delle piante più rilevanti dell’export olandese», qui a Ter Laak «tutto il ciclo produttivo è automatizzato, a partire dalle foto da più angoli visuali di ciascuna pianta coltivata per la selez

Missione di studio di Mefit nei Paesi Bassi, là dove la floricoltura è in grande scala

Il consulente di marketing del mercato dei fiori di Pescia ha visitato a Gent due vivai specializzati in azalee, nelle Westlands olandesi il complesso mercatale di Naaldwijk di Floraholland, con il suo organizzatissimo cash & carry, una serra di Phalaenopsis all’avanguardia e, poi, dopo un rapido passaggio ad Aalsmeer, la sala campionaria di Koopman vicino ad Amsterdam. Incontrati diversi operatori e commercianti olandesi. Massima attenzione alla qualità delle piante, con

Al meeting di Coldiretti a Firenze le prime conseguenze dell’approccio green all’agricoltura

  Il presidente Moncalvo plaude all’intesa sulla Pac col ministro Martina che dà meno aiuti alle rendite e più agli agricoltori veri. Martina rivendica l’accordo con il collega tedesco sugli Ogm. Il ministro dell’ambiente Galletti promette semplificazioni burocratiche nonostante il pugno duro contro chi inquina. E l’assessore regionale Salvadori annuncia l’ingresso della Toscana nella fondazione “Osservatorio sulla criminalità

La grande domenica pistoiese: Terranostra Day dalla natura al buon cibo

In tutta la provincia Agriturismi aperti e tante iniziative: dall'arco di Robin Hood ai 200 cavalli del mega trattore che porta in azienda gli ospiti. A Pian degli Ontani c'è RiservAmica. Intanto il governo elimina il 'segreto di stato' sugli ingredienti stranieri in cibi italiani L'arco di Robin Hood e gli oltre 200 cavalli di un mega trattore per portare a in azienda gli ospiti. E poi, imparare a fare il pane e a cucinare piatti poveri, oppure gustare alimenti

I sì di Rossi a Giurlani, che promette più capacità di dialogo con la Regione e più progettualità

Al termine della visita di ieri a Pescia, al Teatro Pacini,  il presidente della Regione Toscana ha risposto positivamente a gran parte delle richieste per Pescia di Oreste Giurlani e ha lanciato l’iniziativa «Pescia città dell’infanzia». Sì ai 10 milioni per il mercato dei fiori, in particolare per la struttura, ma ci vuole un business plan sostenibile con fondi anche privati. Sì al progetto su Collodi, ma senza snaturare il contesto paesag