Notizie

EXPO 2015: il MIPAF apre bandi per l'agricoltura di 2 milioni dal 1 al 30 Settembre

Il Ministero delle politiche agricole alimentari ha pubblicato sul sito www.politicheagricole.it l’avviso pubblico per la selezione nazionale di progetti in campo agricolo, alimentare, forestale, della pesca e dell’acquacoltura per Expo 2015. La selezione rientra nel quadro di operazioni di attuazione del protocollo Mipaaf per l’Esposizione Universale di Milano. Il budget complessivo è di 2 milioni di euro.   Quali sono le azioni ammissibili:  a) att

Pescia: Giurlani “ordinanza 35” a salvaguardia igiene e sicurezza pubblica

Secondo il Sindaco di Pescia Oreste Giurlani il problema dei terreni incolti potrebbe essere causa di  inconveniente igienici e fenomeni gravitativi e/o incendiari E’ con l’ordinanza n°35 del 12 agosto 2014 che il Sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, informa dell’obbligo di manutenzione dei terreni incolti e delle aree libere poste sul territorio comunale. La decisione, si legge nella nota pervenuta in redazione,  è scaturita anche 

Prato manda in pensione la festa medioevale e lancia “i figli dei fiori”

A settembre in piazza Mercatale una manifestazione per ricordare il 45 anniversario dal festival di Woodstock. Musiche e abbigliamento ispirato agli anni Settanta   Metti una chitarra (portandola anche da casa propria), sfoggia un look da hippie e prendi come motto il leggendario “peace and love” . Nostalgico del mito di Woodstock e dei “figli dei fiori”? Dal 3 al 14 settembre sarà di scena nei giardini di piazza Mercatale la rassegna &ldq

Salvadori, in Toscana: contributi a fondo perduto per recinti stalle sistemi d'allarme

Fra le richieste più urgenti e da lungo tempo segnalate degli allevatori c'erano anche i cosidetti "cimiteri aziendali". Anche questi sono stati previsti ed è comunque mantenuto anche il contributo regionale o per coprire i costi di stoccaggio, trasporto e smaltimento delle carcasse.   Per coloro i quali hanno già sottoscritto le polizze viene mantenuta la copertura assicurativa. Sono previsti inoltre contributi, a fondo perduto, per le iniz

Zootecnia, Salvadori: “via a indennizzo danni predatori”

La Regione, in accordo con le associazioni, indennizzerà le aziende agricole per i danni dei predatori all'attività zootecnica. L'uscita dei relativi bandi, che conterranno le modalità per avanzare la domanda è prevista entro il 15 ottobre, ed entro dicembre si prevede la liquidazione.   "E' questa una delle misure più importanti e richieste dagli allevatori toscani – rileva l'assessore all'agricoltura e foreste Gian