Notizie

Expo Rurale Toscana: sviluppo agricolo e rispetto del paesaggio all'insegna del buon vivere

All’apertura della kermesse sul mondo rurale toscano alle Cascine di Firenze, promossa dalla Regione pensando quest’anno anche all’Expo 2015, il presidente Rossi e l’assessore all’agricoltura Salvadori hanno sostenuto la centralità di un modello di agricoltura capace di crescere senza danneggiare l’ambiente e Rossi ha ricordato l’esplosione del numero dei giovani che studiano materie agrarie. Sul piano del paesaggio, Salvadori sposa “le

Carlesi Coldiretti sul PIT: vivaisti schierati lungo la linea del Piave a difesa dell'occupazione

"Si vuole educare alla bellezza e alla sostenibilità economico-ambientale chi ha inventato il paesaggio toscano". Mario Carlesi, presidente Coldiretti Pistoia, la principale associazione di imprese agricole, è molto amareggiato da come il Piano paesaggistico (Pit) approvato in Regione Toscana ha trattato l'agricoltura ed il vivaismo, infatti è riportato nel documento che: L’espansione del vivaismo verso la pianura pratese costituisce una rilevan

Floramiata: preoccupazione per la storica azienda floricola. Simoncini ribadisce l'interessamento della Regione per una rapida soluzione

La vicenda di Floramiata è stata al centro dell'incontro che si è svolto stamani nella sede dell'assessorato alle attività produttive su richiesta dell'Unione dei comuni Amiata-Valdorcia per fare il punto sulla situazione insieme alle organizzazioni sindacali e con le istituzioni, sollecitandone l'intervento.   Con l'assessore Gianfranco Simoncini era presente un rappresentante della Provincia di Siena, i sindaci di Abbadia San Salvatore,

1° giorno di scuola: Il Ministro Giannini ad Agraria -come 1 studente su 4-

"In Italia vedono una prospettiva di lavoro futuro nel cibo quasi uno studente su quattro con ben il 24 per cento degli iscritti al primo anno delle scuole secondarie superiori tecniche e professionali che ha scelto, per l'anno scolastico 2014/2015, un indirizzo legato all'agricoltura, all'enogastronomia e al turismo". E' quanto afferma il presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo nell'esprimere apprezzamento per la decisione del Ministro Stefania

Bilancio della missione di Mefit al salone internazionale del Florovivaismo di Padova. Pescia al centro dell'attenzione al Flormart

le collaborazioni con PadovaFiere e con Federfiori, che ha usato anche fiori e piante del mercato di Pescia per le dimostrazioni, hanno messo in luce il florovivaismo toscano al Flormart 2014 dal 10 al 12 settembre a Padova. Nella giornata iniziale era presente una delegazione del Mefit guidata da Franco Baldaccini e Fabrizio Salvadorini e il sindaco Oreste Giurlani è potuto intervenire alla cerimonia di premiazione. Il parere del consulente di marketing Andrea Vitali, che con l&rsqu