Notizie

Inaugura Flormart con 3 colpi battuti da Arturo Croci e uno di Oreste Giurlani

Il decano e premiato Arturo Croci con lo slogan "frapper, frapper , frapper" incita all'innovazione nel florovivaismo che supera la crisi promuovendo i suoi prodotti  e formando nuove eccellenze, le quali necessitano di un'unione sistematica, come suggerisce Giurlani Si è tenuta ieri sera la cerimonia di premiazione di Flormart, aperta da Daniele Villa, amministratore delegato, il quale ha manifestato la volontà di mant

I valori tecno-artigianali di Bonini Piante di Pescia per la prima volta al Flormart

Per il debutto al salone internazionale del florovivaismo e del giardinaggio di Padova (dal 10 al 12 settembre), l’azienda vivaistica toscana, che produce una vasta gamma di piante in vaso sia in campo libero che in serre d’ultima generazione, si presenta con il nuovo catalogo e il restyling del marchio. Bonini Piante si trova al padiglione 7, stand B053. E’ già molto conosciuta, fra l’altro, per le stelle di Natale d’ottima qualità. E di recent

Il presidente Rossi a Pistoia: Ospedale, raddoppio della PT-LU-VG, Breda, Vivaismo, aree vaste

Pistoia Giovedi 4, un giudizio estremamente positivo sul progetto di recupero dell'area dell'ex ospedale del Ceppo. la dichiarata volontà di risolvere una volta per tutte il problema del parcheggio del nuovo ospedale S. Jacopo, la conferma del contributo regionale di 236 milioni di euro per il raddoppio della Pistoia-Lucca-Viareggio, oltre alla convinzione che l'Italia non può rinunciare a produrre treni abbandonando AnsaldoBreda. Sono questi i pri

La case history del Fagiolo di Sorana per analizzare il cambiamento globale con Gianpiero Maracchi

VENERDÌ 29 SCORSO, PRESSO LA GIPSOTECA “L. ANDREOTTI” DI PESCIA, SI È TENUTO IL CONVEGNO SUL FAGIOLO DI SORANA IGP E SUL SIGNIFICATO DELL’ECONOMIA E DELLE RISORSE UMANE CHE MOBILITA. RIPARTIRE DALLE PICCOLE REALTÀ E DAI MODELLI DI SUCCESSO: IL FAGIOLO DI SORANA IGP ECCELLENZA DEL TERRITORIO TOSCANO. GIAMPIERO MARACCHI DEFINISCE ANCHE IL MODELLO DI CONSAPEVOLEZZA: "DOBBIAMO PENSARE A COSA MANGIAMO E A COSA SCEGLIAMO DI COMPRARE PERCHÉ ALTRIM

La festa del vino e del fiore di Montecarlo nel segno della collaborazione con Pescia

Ha preso il via ieri la “Festa del vino e del fiore” di Montecarlo di Lucca, giunta alla 47esima edizione. Ad inaugurare la kermesse enogastronomica, tra le più antiche della Toscana, è stato il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, che ha ricordato che in questa occasione, grazie a una ricerca storica dell’assessore comunale alla cultura Angelita Paciscopi, si è deciso di recuperare l’originario connubio fra vino e fiori. La festa, che si ch