SecondoColdirettisideverivedere le renditecatastali e per talmotivoColdiretti ha inviatounaletteraall'AgenziadelleEntrate
In provinciadiPistoia la renditacatastalesuiterreni a vivaioèdi circa 1.300 euro a ettaro, ildoppio, triplo o multiplosuperiorerispetto ad altre province italiane e toscane. La renditacatastaleè la base imponibile per calcolare le impostechegravanosulterrenoche i vivaistidevonopagare. “Uno squilibriogiustificato in tempi in cuiilvivaismo era in pienosviluppo, non ora, con ilmercatostagnante-spiega Mario Carlesi, presidentediColdirettiPistoia-”. Unasperequazioneche ha spintoColdiretti a scrivereall'AgenziadelleEntrate, auspicandol'immediatoavviodell'iter per la revisionedegliestimicatastali, a cominciaredallaconvocazionedellaCommissioneCensuariacheèl'organismocompetente.
“La attualesituazionedimercato, con ilprezzodeiterreni in calo, non giustificapiù la forte differenzatraPistoia e altre province italiane-spiegaVincenzoTropiano, direttorediColdirettiPistoia-. Nelmantovano un terrenovocato a vivaiopuòavereunarenditacatastaledipocopiùdi 600 euro a ettaro, menodellametàrispettoallanostraprovincia. A Grosseto i terreni a vivaiopagano circa 450 euro, iltriplorispetto a Pistoia. E neppure ha motivazionel'eccessodirenditapresuntadeiterreni a vivaiorispetto ad altrecolturenellanostrastessaprovincia”.
La renditasuiterreni a vivaio a Pistoiaè 8/10 voltepiùaltadiquellachegravasuterreniseminativineicomunidiPistoia o MonsummanoTerme (120/150 euro a ettarorispetto a 1.300), di 4/5 volterispetto ad un fruttetodiAgliana o ChiesinaUzzanese (250/330 euro), e ben oltreildoppiorispetto ad un terrenoortoirriguo (580 euro).
La renditacatastaleè la somma del redditodominicale, base imponibile per ilpagamentodelleimposte per ilproprietario del terreno (Imu) e del redditoagrario, base imponibile per ilcoltivatore (Irpef), chespessocoincidono.
“Con la crisiilvivaismo, purriducendoillivellodivaloreaggiuntoprodotto, èancoracompetitivonelmondo-aggiungeTropiano-. Èopportunoche le istituzionitenganoconto del mutato scenario, agevolandoilrilancio del settorechepiù produce utilità, reddito e occupazione a Pistoia. L'abbassamentodellerenditecatastali, cheColdirettiauspica, va in questadirezione. Ènell'interessedelleaziendeagricole e dituttoilterritorio ”.