Notizie

Rifiuti: Entro il 2020 la Toscana dovrà differenziare e riutilizzare il 50%

La raccolta differenziata in Toscana registra un incremento e sale al 45,53%, ma c’è ancora molto da fare. L'assessore Regionale Rita Bramerini dichiara: “L’obiettivo vero è e deve essere sempre di più quello di far tornare a nuova vita la materia che viene raccolta in modo differenziato cosicché i cittadini possano vedere concretamente gli oggetti prodotti dal loro impegno”. Diventa sempre più decisivo puntare su una raccolt

Terrificante: la metà degli animali del mondo sono scomparsi dal 1970

Un rapporto scioccante del World Wildlife Fund (WWF) ha trovato che il 52% degli animali di tutto il mondo sono scomparsi in 40 anni La metà degli animali del mondo sono scomparsi dal 1970 a causa di un'incontrollabile espansione umana. Un rapporto del World Wildlife Fund (WWF) ha scoperto che le popolazioni di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci sono diminuiti in media del 52% negli ultimi 40 anni. E per le creature d'acqua dolce la situazione è ancora pi&

"RI-prodotti e Ri-acquistati" Regione Toscana premia 10 comuni

Ieri l’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini e il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza, hanno dunque premiato i comuni di: Calcinaia, Casciana T.-Lari, Castelfranco di Sotto, Crespina-Lorenzana, Firenze, Manciano, Palaia, Piombino, Reggello, Vicopisano. Lo stesso attestato è stato conferito all’azienda gestore dell’Ato Sud Sei Toscana.   Questo premio è per i 10 comuni virtuosi che si sono distinti  per l&rsqu

La nuova agricoltura-responsabile che dovrà adattarsi al cambiamento climatico

Al Climate Summit del 23 Settembre, organizzato dalle Nazioni Unite, Peter Kendall Presidente WFO detta le linee guida per il futuro dell’agricoltura e della coltivazione da inserire in un progetto di sviluppo che coinvolga sistema alimentare e lotta alla povertà   Al Climate Summit, tenutosi il 23 settembre e coordinato dalle Nazioni Unite (United Nations) nella figura del segretario Generale Ban Ki-moon, Peter Kendall, Presidente dell’Organizzazione Mondiale de

Rossi a Renzi: "Rivediamo le misure in caso di calamità"

Valutare tutte le misure che le istituzioni mettono in campo in caso di calamità, per evitare incertezza e diversità di trattamento nei singoli casi: è questo in sintesi il contenuto della lettera che il presidente della Regione Enrico Rossi ha inviato oggi al presidente del Consiglio Matteo Renzi.   Nel suo messaggio Rossi auspica che il governo approvi la richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale avanzata dalla Toscana per l'evento me