Una fervida immaginazione, a volte chimerica, e una forte padronanza dell’arte del bonsai: queste le due caratteristiche che danno vita all’arte di Takanori Aiba. Veri e propri micromondi di fronte ai quali ci sentiamo un po’ come Gulliver nel paese di Lilliput. Dettagliate architetture in miniatura che Aiba costruisce a partire da disegni che poi prendono forma grazie all’utilizzo di materiali semplici come rame, stucco, plastica, resina e terracotta.
Dai rami dei bonsai partono balc
L'artista olandese è noto soprattutto per le sue installazioni giganti, che sono dei veri e propri eventi internazionali. Sculture di animali grandi come palazzi, spesso itineranti, sono il suo soggetto preferito per dare vita a enormi installazioni costruite con svariati materiali.
Le opere di Florentijn, spesso anche discusse dai critici d'arte, diventano innegabilmente delle vere e proprie protagoniste dello spazio pubblico dove sono inserite. Si impongono così all'attenzione di chi passa
Nicole è una premiata artista ambientalista che lavora con numerosi media con l'intento, sempre presente, di far riflettere gli spettatori. Per lei il linguaggio è l'abito del pensiero e la sua immaginazione e arte operano proprio intrecciando abiti, corpi visibili e lettere.
Fra le sue installazioni, emergono quelle della serie “Botanical Wearables”, dove foglie, fiori, rametti, bacche ed erba raccolti a chilometro zero danno vita ad una collezione di capi originali e bellissimi. Ma n
Le installazioni floreali della serie “Fleurissant” di Geoffroy Mottart vogliono farci riscoprire ciò che ci circonda: in particolare le sue composizioni intendono stupirci, farci girare mentre passeggiamo in un parco o per strada, per farci porre attenzione su sculture o opere particolari, a cui non prestiamo più attenzione.
Geoffroy, fiorista di Bruxelles, dichiara infatti di amare lo stupore che scatenano in lui la natura e l'arte: la sua fantasia gli permette di immaginare la storia c
Liberatevi dalla tecnologia per ricollegarvi alla natura: questo ci dicono i prodotti Apple, rivisitati da Christophe Guinet e privi dei loro classici sistemi operativi, ma rivestiti completamente di verde. Germogli, fiori, foglie, spine e tronchi invadono la nostra tecnologia e la trasformano in un ecosistema perfetto per le piante.
Christophe Guinet, in arte Monsieur Plant, si è lasciato ispirare per le creazioni della serie "Plant your Mac" dal suo precedente ambiente di lavoro. L'artista l