Notizie

“Palazzo, borgo e giardino di Collodi”: importanti studiosi in convegno

Dopo due anni di studi 2016-2018, sabato 20 ottobre saranno presentati al Parco di Pinocchio i risultati dei lavori di ricerca sulla conservazione della Villa e del Giardino quali strumento di supporto scientifico a futuri lavori di restauro. Durante il convegno, diviso in due sessioni che prevedono: la sessione mattutina (9.00-13.30), coordinata dal presidente della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, Pier Francesco Bernacchi: “Mentre quella pomeridiana, dalle 15.00 alle 19.00, tratter

Il Belgio, regno delle azalee, in primo piano a Ipm Essen 2019

Alla prossima edizione di Ipm Essen, la maggiore fiera professionale internazionale dell’orto-florovivaismo, in calendario dal 22 al 25 gennaio 2019, il ruolo di Paese partner spetterà al Belgio, dove si produce l’80% delle azalee europee (30 milioni di piante all’anno) ed è celebre l’Igp “azalea di Gand”. Negli stand dei vivaisti belgi anche varietà di Buxus resistenti al fungo Cylindrocladium e presentazione di nuove scoperte contro la piralide del bosso. «Siamo molto orgoglio

L’era del biometano a Bologna

Il ruolo del biometano verso l’obiettivo di decarbonizzazione al 2050. Questo il titolo della seconda conferenza nazionale organizzata da Legambinete che si svolgerà giovedì 11 ottobre presso il CNR Area della Ricerca, Sala Plenaria – Via Gobetti 101 | Bologna. La lotta ai cambiamenti climatici riguarda ormai ogni settore economico e della società. Tra le sfide tecnologiche più innovative c’è quella del biometano: sostituire il gas di origine fossile con quello derivante da scar

Banca della terra Ismea: 7000 ha in vendita

Tutto on-line fino ad arrivare all’asta. Mutui trentennali per i giovani sotto i 41 anni. Tutto il ricavato dalla vendita Ismea lo reinveste sui giovani e progetti nuovi. Da ieri 3 ottobre fino al 2 dicembre 2018 è in vendita il 2° lotto al quale sarà possibile partecipare presentando la manifestazione d’interesse. I terreni sono in vendita sulla Banca nazionale delle Terre Agricole di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare).On Line potrete trovare i terreni in ven

CIA Toscana Centro: Marketing Mefit sbagliato (-7% iscritti) e Tari serre insostenibile

Ieri a Pescia riunione dei floricoltori di Cia con i vertici di Cia Toscana Centro (Fi-Po-Pt). Dall’incontro sono emerse critiche alle politiche agricole del Comune. In particolare emerge che il risultato del piano di marketing del mercato dei fiori, affidato a un’agenzia di comunicazione sganciata dal territorio è costato agli operatori più di 100 mila euro dal 2017 a oggi, è stato un calo di iscritti del -7%. Cia chiede un direttore commerciale capace di promuovere davvero il